STOP alla pandemia: on line il nuovo video della serie Napo

Prodotto dall’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro di Bilbao, il filmato arricchisce l’insieme di prodotti divulgativi che hanno come protagonista l’omino blu. (altro…)

Prodotto dall’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro di Bilbao, il filmato arricchisce l’insieme di prodotti divulgativi che hanno come protagonista l’omino blu. (altro…)

Parecchi esperti ritengono che uno dei motivi, per cui la Corea del Sud ha messo rapidamente sotto controllo la pandemia in corso, è riconducibile all’utilizzo di applicativi di tracciamento di soggetti contagiati. (altro…)

Pubblicata la seconda parte del filmato, realizzato dall’Inail, che affronta il tema dei dispositivi di protezione individuale (dpi). In questo capitolo le indicazioni per proteggere le vie respiratorie.

Pubblicato il Regolamento (UE) n. 2020/171 che aggiunge 11 sostanze nella lista delle sostanze soggette ad autorizzazione.

Alcune Regioni e aziende sanitarie regionali richiedono per diverse aziende ancora in attività un aggiornamento della valutazione dei rischi. Le indicazioni per le Province di Piacenza, Rimini, Frosinone e Rieti. (altro…)

Siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le organizzazioni di categoria e le rappresentanze sindacali il protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica. (altro…)

L’associazione ANMA in relazione all’emergenza Coronavirus, alla normativa e al protocollo condiviso tra le parti sociali propone utili prassi per la gestione dei lavoratori “fragili” e per la misurazione della temperatura all’accesso al luogo di lavoro. (altro…)

Raccomandazioni di ENISA per datori di lavoro e dipendenti per raggiungere un livello soddisfacente di sicurezza informatica, quando si lavora a distanza. (altro…)

Le indicazioni per la gestione del rischio operativo dei Vigili del fuoco connesso all’emergenza COVID -19 Modifiche e integrazioni (altro…)

Proroga della scadenza del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) a giugno 2020 (altro…)