Valutazione del rischio vibrazioni applicate al sistema mano braccio
Proposta di guida all’anamnesi ed all’esame obiettivo per l’individuazione di patologie del sistema mano-braccio da uso di strumenti vibranti.
(altro…)
Proposta di guida all’anamnesi ed all’esame obiettivo per l’individuazione di patologie del sistema mano-braccio da uso di strumenti vibranti.
(altro…)
Una circolare risponde ad alcune richieste di chiarimento sui dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto. Le due diverse tipologie di dispositivi permanenti o non permanenti e la normativa di riferimento.
(altro…)
Vogliamo proporre a tutti i nostri clienti e i cari lettori che abbiamo già calendarizzato la nuova sessione di formazione per addetti all’intervento di primo soccorso agli addetti antincendio, al rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza, agli RSPP e tutte le figure che devono avere formazione come da Accordo Stato Regioni e da D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Formazione ed Aggiornamento obbligatorio.I lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di lavoro dovranno sostenere i corsi entro il 12/03/2015, a meno che non abbiano già frequentato un corso in precedenza.
(altro…)
Schede sui rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori per grandi magazzini e discount all’ingrosso e al dettaglio. Il lavoro della cassiera in un ipermercato all’ingrosso e degli addetti alla cassa nel commercio al dettaglio.
(altro…)
Informazioni sulla classificazione e gestione dei rifiuti contenenti amianto (RCA) ai fini della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di vita. I siti contaminati da bonificare, i rifiuti e le attività economiche con RCA.
(altro…)
Pianificata, in collaborazione con la ditta Faro srl, attualmente una nuova sessione di corsi antincendio per le attività a medio rischio presso la sede di Abbiategrasso per le seguenti giornate:
(altro…)
Nei lavori svolti in appalto il dovere di prevenzione degli infortuni è riferibile, oltre che al datore di lavoro, anche al committente, pure se da questi non si può esigere un controllo continuo e capillare sui lavori. A cura di G. Porreca.
(altro…)
La sentenza della Corte di Cassazione relativa al crollo del 2008 nel Liceo Darwin di Rivoli conferma le condanne del 2013 relative ai funzionari della Provincia di Torino e agli insegnanti che hanno ricoperto i ruoli di RSPP.
(altro…)
L’orientamento normativo all’export e l’internazionalizzazione del servizio di consulenza per la Sicurezza sul lavoro. A cura di Giancarlo Restivo.
(altro…)