Sicurezza a scuola, la guida su come comportarsi nell’emergenza

Vademecum Inail: “che cosa fare”, “che cosa non fare” e “come fare”, le indicazioni di primo soccorso per la sicurezza nelle scuole.
(altro…)

Vademecum Inail: “che cosa fare”, “che cosa non fare” e “come fare”, le indicazioni di primo soccorso per la sicurezza nelle scuole.
(altro…)

Denuncia infortunio INAIL: ecco il nuovo modello 2015 scaricabile in formato pdf.
(altro…)
![polvere_01[1]](https://schumperlin.com/core/wp-content/uploads/2015/03/polvere_011.jpg)
I rischi nelle lavorazioni dei conglomerati in quarzo con un contenuto in silice libera cristallina molto elevato. I risultati dell’indagine dell’ULS di Empoli e Pistoia.
(altro…)

Due liste di controllo si soffermano sulle modalità idonee di lavoro al videoterminale e sull’illuminazione corretta. La regolazione della sedia, del tavolo, dello schermo e della luce. Il problema delle finestre e delle superfici riflettenti.
(altro…)

Pubblicata dal PAF (Portale Agenti Fisici) una nuova procedura online per la valutazione del rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA), con specifico riferimento alla valutazione del rischio in presenza di illuminazioni ad Alogenuri metallici, sia un ufficio che nei capannoni industriali.
(altro…)

Decreto 101/2015 ascensori pubblici: nuovi obblighi e verifiche giornaliere e semestrali.
(altro…)

In Gazzetta il D.P.R. 8/2015, in applicazione della direttiva ascensori estesa anche a quelli in servizio pubblico
(altro…)

Circolare INPS: le disposizioni in materia di telelavoro domiciliare e satellitare: contratto, piano di sviluppo del telelavoro, trattamento dei dati, sicurezza sul lavoro, ambiente di lavoro
(altro…)

La norma UNI 11575 è relativa alla progettazione delle scaffalature metalliche drive-in e drive-through per lo stoccaggio statico di pallet.
(altro…)