Musica e sicurezza: Inail Piemonte A Ritmika
Nell’ambito della manifestazione, la direzione regionale dell’INAIL punta a sensibilizzare i giovani rispetto al tema della sicurezza sul lavoro e i rischi legati alla realizzazione di grandi eventi.
(altro…)
Pubblicati i nuovi modelli semplificati di POS, PSC e PSS
Pubblicato il decreto interministeriale che individua i modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza, del piano di sicurezza e di coordinamento, del fascicolo dell’opera e del piano di sicurezza sostitutivo.
(altro…)
La non responsabilità del DdL per infortunio occorso al lavoratore
Il legale rappresentante di una società non può essere ritenuto automaticamente responsabile penalmente di ogni violazione degli obblighi antinfortunistici se per assolvere agli stessi ha specificamente investito dei preposti. Di G.Porreca.
(altro…)
Le regole da rispettare per un luogo di lavoro confortevole e sicuro
le cause degli infortuni mortali in Italia
Al via un nuovo strumento del Sistema Infor.MO: le schede informative o factsheet sui vari fattori di rischio. La prima scheda presenta il sistema di sorveglianza e spiega il “dove”, “come” e “perché” degli infortuni mortali del 2012.
Decreto 81: il datore di lavoro e l’obbligo di formazione
La formazione è un processo educativo con cui trasferire conoscenze e procedure per la sicurezza dei compiti lavorativi e per l’identificazione, riduzione e gestione dei rischi. Formazione, normativa e giurisprudenza. Di R. Dubini, avvocato in Milano.
(altro…)