Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Alessandro Schumperlin

News

Approvato il nuovo accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza

Sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro Conferenza Stato-Regioni – Seduta ordinaria del 17 aprile 2025. Qualche anticipazione sui contenuti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi23 Aprile 2025 fa
News

Aggiornamenti alle norme armonizzate sui DPI

Pubblicata la Decisione di Esecuzione della Commissione 13 febbraio 2025, n. 286 che prevede aggiornamenti ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dal Regolamento europeo 2016/425 sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi17 Aprile 2025 fa
News

Denunce di infortunio e malattie professionali: dati INAIL a febbraio 2025

Calano gli infortuni sul lavoro (-5,2%) e aumentano i decessi (+6,6%), mentre per la componente in itinere c’è un decremento degli infortuni (-2,1%) e una crescita dei casi mortali (+33,3%). In aumento del 5,8% le patologie di origine professionale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi16 Aprile 2025 fa
News

Long Covid: valutazione della capacità lavorativa e adattamenti sul lavoro

Alcune informazioni di Eu-Osha sulla valutazione degli aspetti fisici e cognitivi delle persone colpite da COVID-19 prolungato che possono influire sulla capacità lavorativa e sulla riabilitazione e sui possibili adattamenti del luogo di lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi15 Aprile 2025 fa
News

La responsabilità amministrativa delle imprese e la UNI EN ISO 45001

Un documento sull’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione SGSL affronta anche il tema della conformità di un modello organizzativo secondo la UNI EN ISO 45001 ai requisiti dell’art. 30 del Testo Unico.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi14 Aprile 2025 fa
News

A quali condizioni il preposto può svolgere anche compiti operativi

In che modo e con quali strumenti il datore di lavoro deve garantire la vigilanza nel caso in cui ai preposti siano assegnate mansioni operative, dando attuazione al principio per cui la vigilanza ha la priorità: una recente sentenza. 

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi11 Aprile 2025 fa
News

La Corte costituzionale e il referendum sulla responsabilità del committente

La sentenza della Corte costituzionale n. 15 del 7 febbraio 2025 ha dichiarato ammissibile la richiesta di referendum per l’abrogazione dell’articolo 26, comma 4, del decreto legislativo 81/2008. Le indicazioni della sentenza e il referendum abrogativo.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi11 Aprile 2025 fa
News

Una scheda tecnica in Word per descrivere un incidente informatico

A seguito del precedente articolo sui modelli di comportamento, a seguito di incidente informatico, offriamo ai lettori un modulo da compilare, al fine di descrivere compiutamente e correttamente quanto accaduto.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi8 Aprile 2025 fa
News

I cambiamenti climatici e il rischio dell’eco-ansia per i lavoratori

Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sull’eco-ansia e sulle implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro. Focus sui lavoratori più vulnerabili e sulla gestione del nuovo rischio.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi7 Aprile 2025 fa
News

Un prezioso manuale per la gestione degli incidenti informatici

Gli incidenti informatici sono sempre più frequenti e coinvolgono i responsabili della sicurezza informatica. L’unione europea ha quindi sviluppato un manuale con preziose indicazioni sulla gestione di un incidente informatico: il contenuto del manuale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi7 Aprile 2025 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.