Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Alessandro Schumperlin

News

Come distruggere i dati personali non più necessari in modo corretto

Il regolamento generale europeo obbliga i titolari a distruggere i dati personali, quando non più necessari: vediamo come rispettare quest’obbligo.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni16 Marzo 2023 fa
News

Violenze e aggressioni contro gli operatori sanitari

Photo by Hassan Rafhaan on Unsplash

Nel triennio 2019-2021 accertati più di 4.800 casi

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni15 Marzo 2023 fa
News

Regolamenti REACH e CLP: attività di controllo delle miscele pericolose

Un intervento sull’applicazione del Regolamento CLP e sull’etichettatura delle miscele pericolose si sofferma sull’attività di controllo. Focus sul progetto europeo REF-6 e sull’avvio del coinvolgimento delle dogane.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni15 Marzo 2023 fa
News

Inail: sessanta nuove schede di rischio da sovraccarico biomeccanico

L’Inail ha pubblicato il terzo volume relativo alle schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura. La valutazione, il contenuto delle schede e l’applicativo.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni14 Marzo 2023 fa
News

Le differenze tra gamification e formazione basata sul gioco

Applicare elementi ludici alla formazione aziendale aumenta il coinvolgimento degli utenti. Ma quando usare la gamification e quando il game-based learning?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni9 Marzo 2023 fa
News

Regolamenti REACH e CLP: attività di controllo delle miscele pericolose

Un intervento sull’applicazione del Regolamento CLP e sull’etichettatura delle miscele pericolose si sofferma sull’attività di controllo. Focus sul progetto europeo REF-6 e sull’avvio del coinvolgimento delle dogane.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni8 Marzo 2023 fa
News

Come gestire i lavoratori sensibili al rischio di esposizione a rumore?

Un intervento affronta il tema della valutazione del rischio rumore e si sofferma sulle problematiche dei lavoratori particolarmente sensibili al rumore. I lavoratori, i fattori che incrementano il rischio di danno uditivo e la valutazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni7 Marzo 2023 fa
News

Il rischio ultrasuoni, le sorgenti e gli effetti

E’ disponibile online sul sito PAF una nuova sezione dedicata agli Ultrasuoni. La sezione è in continuo sviluppo ed aggiornamento e fornisce una panoramica sulla letteratura internazionale in materia e sui criteri di valutazione del rischio.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni7 Marzo 2023 fa
News

Bando Isi 2022

Dall’Inail più di 333 milioni di euro a fondo perduto per la salute e la sicurezza sul lavoro

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni6 Marzo 2023 fa
News

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 697.773 (+25,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.090 delle quali con esito mortale (-10,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%)

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Marzo 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 40 41 42 … 220 Successivi
Categorie
  • News (2.150)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.