Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi nove mesi del 2022



La Commissione Interpelli risponde in merito all’obbligo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori con riferimento all’articolo 18 e 41 del D.Lgs. 81/2008. Il quesito, gli obblighi e le risposte della Commissione.
(altro…)
Cosa cambia nei piani di emergenza e negli adempimenti dei datori di lavoro con l’entrata in vigore del DM 2 settembre 2021 avvenuta il 4 ottobre 2022. Gli allegati, i contenuti del piano di emergenza e le indicazioni per i datori di lavoro.
(altro…)
Un documento sulla progettazione acustica degli ambienti di lavoro riporta indicazioni sugli ambienti di lavoro di tipo industriale. Le indicazioni per ambienti con caratteristiche di campo diffuso e di campo non diffuso.
(altro…)
Il godimento delle opere d’arte, esposte al pubblico in musei ed istituzioni culturali, deve essere messo a confronto con l’esigenza di proteggere le opere stesse. Il recente attacco al famoso quadro di Van Gogh, I Girasoli, ne è un esempio.
(altro…)
Un intervento si sofferma sul Regolamento europeo 2020/878 e sulle novità più importanti per le schede di dati di sicurezza. Focus sugli interferenti endocrini e sull’identificatore unico di formula.
(altro…)
Un documento Inail si sofferma sui requisiti previsti nella normativa sui ponteggi di facciata. Focus sugli allegati V e XVIII del D.Lgs. 81/2008. Ponteggi in legname, intavolati, parapetti e montaggio degli elevatori.
(altro…)
Un documento sulla compartimentazione antincendio si sofferma sulle distanze di separazione. Gli obiettivi, le soluzioni conformi, il piano radiante, la piastra radiante e i metodi per determinare la distanza di separazione.
(altro…)
L’università di Bologna, in occasione della settimana europea sulla sicurezza sul lavoro, ha organizzato una serie di eventi, dal 24 al 28 ottobre
(altro…)
A beneficiare degli interventi formativi saranno lavoratori, Rls e Rspp. Tra i temi affrontati, l’analisi degli infortuni e dei quasi incidenti, la riorganizzazione dei processi produttivi legata al digitale e il contrasto dei rischi psicosociali.
(altro…)