COVID-19 nelle RSA
Incidenti sul lavoro: solo tutta colpa del colore?

Un lavoratore è caduto da un tetto a causa dello sfondamento della copertura. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare? (altro…)
COVID-19 e lavoro agile: crollano i dati relativi agli infortuni in itinere
Quali sono i rischi nello stoccaggio delle batterie agli ioni di litio?
I rischi del lavoro sedentario: comincia a muoverti mentre lavori
Relazione annuale Inail 2020

Nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali: la relazione annuale e le infografiche sull’andamento infortunistico e tecnopatico (altro…)
L’importanza della formazione nel determinismo dell’infortunio di un lavoratore

Il datore di lavoro che non adempie ai suoi obblighi di formazione su di lui gravanti risponde, a titolo di colpa specifica, dell’infortunio di un lavoratore dipeso da una condotta imprudente conseguenza diretta dell’inadempienza degli obblighi formativi. (altro…)
COVID e sanificazione: novità per il cloro attivo e il perossido di idrogeno

Un rapporto ISS aggiorna le indicazioni sulla sanificazione correlata all’emergenza COVID-19. Focus sul trattamento mediante cloro attivo generato in situ e sul trattamento mediante perossido di idrogeno. Ambiti normativi e sicurezza. (altro…)