Un documento tecnico operativo per le vaccinazioni anti-Covid in azienda

Disponibile la nuova pubblicazione di Inail che fornisce criteri di tipo quantitativo e qualitativo per definire le priorità della somministrazione del vaccino anti-Sars-Cov-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.
La valutazione dei rischi e il DVR per aziende fino a 10 dipendenti

Il datore di lavoro ha l’obbligo giuridico di analizzare ed individuare tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda e, all’esito, redigere il dvr anche con riguardo alle aziende che occupino fino a dieci addetti. (altro…)
Alcune indicazioni per migliorare la sicurezza dell’ambiente scolastico

Purtroppo gli ambienti scolastici sono spesso rimasti coinvolti in situazioni drammatiche. Ecco la ragione per la quale alcuni enti governativi si sono attivati per mettere sotto controllo questo fenomeno criminoso, con risvolti talvolta letali. (altro…)
COVID-19: quali sono le novità per i musei e i luoghi della cultura?

Le indicazioni per i musei e i luoghi della cultura con riferimento alla normativa nazionale e alle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. (altro…)
La responsabilità per infortunio in presenza di più posizioni di garanzia

In materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, qualora vi siano più titolari della posizione di garanzia, ciascuno è per intero destinatario dell’obbligo di tutela per cui una omessa cautela antinfortunistica è addebitabile ad ognuno di essi. (altro…)
Formaldeide: pericoli e normative comunitarie per la protezione

Un intervento si sofferma sulla formaldeide nel quadro delle normative comunitarie per la protezione dei lavoratori e dei cittadini. Cosa dicono le norme europee per lavoratori e consumatori? (altro…)