Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Alessandro Schumperlin

News

Climatizzazione: come regolare gli impianti per ridurre il rischio COVID-19?

Quale può essere il ruolo degli impianti di ventilazione e climatizzazione nel controllo del rischio di diffusione del virus negli edifici? Quando spegnerli? Come regolarli e manutenerli? Ne parliamo con l’ing. Adriano Maggi, CTE Inail. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni19 Marzo 2021 fa
News

Il controllo sulle antenne 5G

La nuova generazione di telecomunicazione mobile è sottoposta ad una puntuale attività di verifica da parte dell’Agenzia (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni19 Marzo 2021 fa
News

La mancata cooperazione da parte del committente datore di lavoro

Perché sia accertata una mancata cooperazione da parte del committente datore di lavoro in applicazione dell’art. 26 del d. Lgs. N. 81/2008 occorre individuare quale comportamento lo stesso avrebbe dovuto tenere per evitare un evento infortunistico. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni18 Marzo 2021 fa
News

COVID-19: come gestire la sorveglianza sanitaria e le persone sintomatiche?

Una guida dell’ATS Milano fornisce indicazioni per le aziende in relazione all’emergenza COVID-19. Focus su sorveglianza sanitaria, medici competenti, contatti stretti, gestione di una persona sintomatica e gestione di un caso accertato COVID-19. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni18 Marzo 2021 fa
News

Come alimentarsi per favorire la prevenzione dei rischi chimici?

Un documento si sofferma sull’alimentazione e gli stili di vita per la prevenzione di alcuni rischi e la promozione della salute. Focus sul rischio chimico e cancerogeno, sulle allergie e sul bioaccumulo delle sostanze chimiche nel tessuto adiposo. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni17 Marzo 2021 fa
News

Il rapporto fra Covid-19 e qualità dell’aria

Studio sugli effetti delle misure Covid-19 sulla qualità dell’aria nel bacino padano e sulla composizione chimica del PM10. Il rapporto del progetto PrepAir. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni17 Marzo 2021 fa
News

Le linee guida europee sugli applicativi di riconoscimento facciale

Le perplessità sugli utilizzi di algoritmi di riconoscimento facciale, sia dal punto di vista di validità tecnica che del trattamento di dati personali sono numerosissime. Un documento offre linee guida tanto autorevoli, quanto incisive. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni16 Marzo 2021 fa
News

Come interpretare i dati relativi alle denunce di infortunio da COVID-19?

Un intervento ad Ambiente Lavoro 2020 si sofferma sul monitoraggio delle denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 con riferimento ai primi dieci mesi dell’anno. La tutela dell’Inail, le categorie tutelate e il quadro infortunistico. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni16 Marzo 2021 fa
News

UNI ISO 45001: novità, migrazione e proroga al 30 settembre 2021

La data ultima per la migrazione alla UNI ISO 45001:2018 prevista per il 11 marzo 2021 è stata prorogata al 30 settembre 2021. Quali sono i vantaggi e l’evoluzione futura della norma? Ne parliamo con Antonio Terracina della Contarp Centrale Inail. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni15 Marzo 2021 fa
News

Inail: l’esposizione a vibrazioni e rumore nelle macchine agricole

Un nuovo manuale dell’Inail si sofferma sulla progettazione acustica e vibratoria di macchine e attrezzature per uso agricolo. Le linee di indirizzo, la necessità di considerare le macchine agricole nel loro complesso e le modifiche nei trattori. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni10 Marzo 2021 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 76 77 78 … 215 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.