Stress e lavoro dell’operatore sanitario al tempo del COVID-19

Come accompagnare al meglio le organizzazioni nel periodo post Coronavirus, affinché il cambiamento avvenga in modo corretto. A cura di Stella Lazzarini e Antonio Pignatto.
Come accompagnare al meglio le organizzazioni nel periodo post Coronavirus, affinché il cambiamento avvenga in modo corretto. A cura di Stella Lazzarini e Antonio Pignatto.
Riflessioni su quanto indicato dalla normativa e dalle linee di indirizzo nazionali e regionali sulla possibilità di far ripartire la formazione in presenza. Il DPCM 11 giugno 2020, le faq del Ministero del Lavoro e le indicazioni delle Regioni.
La guida Inail riassume gli obblighi in materia di verifica periodica per gru, paranchi ed altri apparecchi di sollevamento (altro…)
L’Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni per la gestione dello stress lavoro-correlato negli operatori sanitari e sociosanitari durante l’emergenza COVID-19. La formazione, il benessere psicologico e il monitoraggio delle reazioni. (altro…)
Un rapporto ISS fornisce indicazioni per la sanificazione di strutture non sanitarie nell’emergenza COVID-19. Vantaggi, criticità e rischi dei trattamenti mediante radiazione ultravioletta, cloro attivo e perossido di idrogeno. (altro…)
Un modulo didattico fornisce utili informazioni per migliorare la sicurezza dei volontari cinofili: le attività di ricerca, gli scenari, i dispositivi di protezione individuale, i rischi specifici e i comportamenti di autotutela. (altro…)
Responsabilità del DL-RSPP, del preposto e della Società utilizzatrice di un lavoratore somministrato assunto dall’Agenzia per fare tutt’altro: la mansione di fatto, il risparmio dell’Ente e il MOG in una sentenza di Cassazione. (altro…)
Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità si sofferma sulla protezione dei dati personali nell’emergenza COVID-19. I profili applicativi sulla protezione dei dati nella pandemia e le indicazioni per i dati sanitari nel contesto lavorativo. (altro…)
In relazione all’evoluzione dell’emergenza COVID-19 presentiamo le novità del DPCM 11 gennaio 2020 e delle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni con indirizzi operativi per le riaperture. Le indicazioni per la formazione alla sicurezza. (altro…)
Indicazioni per la sanificazione di strutture non sanitarie nell’emergenza COVID-19. Un vademecum sulla sanificazione e la definizione di vari termini: sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, detersione, pulizia, disinfezione, … (altro…)