CEI 11-27: le novità della norma e i lavori non elettrici in cantiere
Informazioni sulla quarta edizione della Norma CEI 11-27 relativa agli impianti elettrici. Le novità, le definizioni, i compiti dei responsabili degli impianti e dei lavori, le distanze e i lavori non elettrici eseguiti in cantiere.
(altro…)
Dalla formazione dei lavoratori ai locali interrati: ecco le risposte su POS, PSC e valutazione dei rischi
Ecco le nuove risposte a una serie di questi su valutazione dei rischi, POS per imprese familiari, formazione dei lavoratori,locali interrati. I nuovi interpelli 2015
(altro…)
Regolamento CLP: le novità su rischi chimici e valutazione dal primo giugno
Le modifiche all’analisi e alla valutazione dei rischi con riferimento alla fine del periodo di transizione del Regolamento CLP e alle novità dei regolamenti comunitari. Cosa è cambiato e cosa deve ancora cambiare.
(altro…)
Seveso III: approvato il decreto attuativo della direttiva 2012/18
CONTROLLO INCIDENTI E SOSTANZE PERICOLOSE
Attuazione della direttiva europea relativa al controllo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose (decreto legislativo – esame definitivo)
(altro…)
Nessuna sanzione senza “Paritetici e Bilaterali”
La circolare del Ministero del Lavoro che conferma il divieto di sanzioni nella formazione dei lavoratori senza la “collaborazione” degli enti e l’obbligo della loro rappresentatività sul piano nazionale. A cura di Rocco Vitale. (altro…)
Vigili del fuoco: la definizione di manifestazione temporanea
Una risposta del Dipartimento dei vigili del fuoco relativa all’applicazione del D.P.R. 151/2011 e al punto 69 dell’Allegato I del D.P.R. Cosa si deve intendere per manifestazione temporanea?
(altro…)
Nuovi reati ambientali e societari nel 231: da aggiornare ora i Modelli
I nuovi delitti contro l’ambiente, dall’inquinamento al disastro ambientale, sono già dal 29 maggio nel codice penale e nell’art. 25-undecies del D.Lgs.231/01; da metà giugno in vigore le modifiche al 231 in materia di reati societari. Di Anna Guardavilla (altro…)
DURC ONLINE: pubblicato il Decreto di Semplificazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1 giugno 2015, il Decreto 30 gennaio 2015 in materia di Semplificazione in materia di documento unico di regolarita’ contributiva (cd. DURC ON-LINE).
(altro…)
Carpenteria metallica a uso strutturale: applicazione EN 1090-1 nelle NTC08

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha diffuso recentemente una circolare di chiarimento in merito all’applicazione della norma armonizzata EN 1090-1 per i materiali e prodotti in carpenteria metallica ad uso strutturale ed interazione con la normativa tecnica per le costruzioni.
(altro…)