Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Il nuovo coronavirus, i rischi professionali e gli obblighi datoriali

Un saggio relativo alla tutela della salute dei lavoratori in relazione all’emergenza COVID-19 si sofferma sugli obblighi datoriali. I rischi professionali, le attività soggette all’aggiornamento del DVR e gli obblighi dei datori di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Maggio 2020 fa
News

L’impatto psicologico della pandemia da Covid19: tra paura e vulnerabilità

Quali sono i fattori che hanno condizionato l’evoluzione della crisi e le persone maggiormente vulnerabili sotto il profilo psicologico? In che modo è possibile supportare psicologicamente i lavoratori nell’emergenza Coronavirus? Di Luca Buzio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni7 Maggio 2020 fa
News

Gli applicativi di tracciamento per il COVID19 in Olanda

I mezzi di comunicazione di massa e gli specialisti di protezione dei dati espresso valutazioni circa l’approccio seguito dalle autorità governative, nello scegliere un applicativo di tracciamento per il COVID 19. Ecco cosa hanno fatto in Olanda. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni7 Maggio 2020 fa
News

Donne all’estero e sicurezza

Disponibile il video della videoconferenza “Sicurezza Accessibile – Donne all’estero e sicurezza” (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni6 Maggio 2020 fa
News

Coronavirus: il ruolo del medico competente nella fase 2

La circolare del Ministero con le indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni6 Maggio 2020 fa
News

5G e salute: cosa c’è da sapere

Le FAQ della Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP) per la protezione dai campi elettromagnetici a radiofrequenza. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni5 Maggio 2020 fa
News

Coronavirus: DL e DPCM sono conformi alla Costituzione?

Emergenza epidemiologica da COVID-19, decretazione d’urgenza e Costituzione: la decretazione è pienamente conforme alla Costituzione e all’ordinamento giuridico vigente. A cura dell’avvocato Rolando Dubini.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni5 Maggio 2020 fa
News

Attenzione al ransomware: il programma che prende in ostaggio il tuo dispositivo

Il pericoloso “contagio digitale” che affianca il contagio da Covid-19 in questo periodo, alimentato da malintenzionati che diffondono software “malevoli” per varie finalità illecite.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni5 Maggio 2020 fa
News

La corretta marcatura di un DPI facciale filtrante

Un’infografica realizzata da Assosistema Confindustria con l’obiettivo di fornire indicazioni ad imprese e consumatori sulla corretta marcatura che deve presentare un Dpi facciale filtrante. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni4 Maggio 2020 fa
News

Covid-19, tra febbraio e aprile denunciati all’Inail più di 28mila contagi sul lavoro

Pubblicato il primo report sulle infezioni di origine professionale. Quasi la metà (45,7%) riguarda infermieri e altri tecnici della salute, seguiti da operatori socio-sanitari (18,9%), medici (14,2%) e operatori socio-assistenziali (6,2%). I casi mortali sono stati 98. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni4 Maggio 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 102 103 104 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.