Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

INL : Patente a crediti, FAQ aggiornate al 17 gennaio 2025

In data 17 Gennaio L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le Frequently Asked Question (FAQ) sulla patente a crediti. Il quarto aggiornamento fa seguito a quelli del 4 ; 15 ottobre e 6 novembre 2024.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 9 mesi21 Gennaio 2025 fa
News

Pubblicato il Bando Isi 2024

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 18 dicembre 2024 l’estratto dell’Avviso pubblico Isi 2024.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 9 mesi13 Gennaio 2025 fa
News

Gli spazi confinati, le criticità e la nuova normativa tecnica

Cosa contiene la nuova norma UNI? Che effetti avrà sulla prevenzione? Cosa manca nella norma? Quali sono le criticità relative alla formazione? Come migliorare la prevenzione? Ne parliamo con l’ingegnere Adriano Paolo Bacchetta.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 9 mesi10 Gennaio 2025 fa
News

Quando il preposto ha sopra di sé o sotto di sé un altro preposto

Perché l’individuazione di un soggetto come preposto non esclude quella di un suo superiore o subordinato (o più di uno) come preposto e come si distribuiscono gli obblighi e le responsabilità penali nel caso del “preposto del preposto”.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 9 mesi10 Gennaio 2025 fa
News

Le capacità trasformative dell’intelligenza artificiale su vita e lavoro

L’impatto innovativo dell’IA si estenderà anche all’ambiente: strategie di conservazione della biodiversità, migliore gestione delle reti energetiche, ottimizzazione delle risorse idriche sono solo alcune delle applicazioni ipotizzabili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 9 mesi9 Gennaio 2025 fa
News

Al via il Piano integrato per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro

Il programma, che decorre dal 1° gennaio 2025, coinvolge anche Inail e Inl per iniziative congiunte su formazione, prevenzione e vigilanza.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 10 mesi9 Gennaio 2025 fa
News

Violenze in sanità: normativa, sottovalutazione e sperimentazioni

Un contributo si sofferma sulle aggressioni e le violenze ai danni del personale sanitario. Si riportano i primi risultati di una sperimentazione finalizzata a favorire le segnalazioni. La proposta di revisione del Testo Unico della sicurezza.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 10 mesi9 Gennaio 2025 fa
News

Lavori di demolizione: dettato normativo e pronunce giurisprudenziali

Le indicazioni normative del D.Lgs. 81/2008 per i lavori di demolizione che avvengono nei cantieri temporanei o mobili. Le sentenze significative della Corte di Cassazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 10 mesi8 Gennaio 2025 fa
News

I pericoli nascosti in magazzino

https://unsplash.com/it/foto/carrello-elevatore-giallo-e-nero-6tAIO3pxde4?utm_content=creditShareLink&utm_medium=referral&utm_source=unsplash

Un focus tecnico dell’Inail individua un caso specifico di infortunio mortale ricorrente nel settore del magazzinaggio e le relative misure di prevenzione

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 10 mesi8 Gennaio 2025 fa
News

Sugli obblighi dell’impresa affidataria nei confronti della subappaltatrice

In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro il subappaltante è esonerato dagli obblighi di protezione solo nel caso in cui i lavori subappaltati rivestano una completa autonomia e senza alcuna sua ingerenza rispetto ai compiti del subappaltatore.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 10 mesi8 Gennaio 2025 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 … 219 Successivi
Categorie
  • News (2.142)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.