Misure di sicurezza informatica nello smart working

Raccomandazioni di ENISA per datori di lavoro e dipendenti per raggiungere un livello soddisfacente di sicurezza informatica, quando si lavora a distanza. (altro…)

Raccomandazioni di ENISA per datori di lavoro e dipendenti per raggiungere un livello soddisfacente di sicurezza informatica, quando si lavora a distanza. (altro…)

Le indicazioni per la gestione del rischio operativo dei Vigili del fuoco connesso all’emergenza COVID -19 Modifiche e integrazioni (altro…)

Proroga della scadenza del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) a giugno 2020 (altro…)

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato due decreti per assicurare i servizi di trasporto di persone e merci, in ottemperanza con le norme per il contenimento e la gestione Coronavirus applicate sull’intero territorio nazionale. (altro…)

Una serie di raccomandazioni per proteggersi da insidie e pericoli nello svolgimento di lavori ordinari e straordinari a casa (altro…)

Esempi di infortuni in attività con presenza di polveri combustibili a rischio di incendio e esplosione. Un infortunio in una ditta che produce polveri metalliche di alluminio e magnesio. La dinamica e l’importanza di ridurre la diffusione delle polveri (altro…)

Come si devono utilizzare le mascherine? Possono essere pulite e riutilizzate? (altro…)

Nell’attuale situazione molte aziende hanno accettato l’invito del Governo e organizzato con i propri dipendenti, il lavoro da casa in telelavoro. La soluzione è attraente, ma occorre fare molta attenzione all’aumento dei rischi informatici. (altro…)

È disponibile la nuova edizione del Testo Unico Sicurezza sul lavoro commentato da Raffaele Guariniello con nuove e illuminanti sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori indicazioni inedite su temi determinanti.
Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza, a cura di Raffaele Guariniello, è uno strumento indispensabile per capire come applicare correttamente la normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro e non incorrere in sanzioni.

Lo Studio rende noto che in collaborazione con OPN EFEI ed ESAARCO è nelle condizioni di poter effettuare formazioneresidenziale in formato aula virtuale. (altro…)