Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Regolamento F-Gas, le norme per l’uso di gas fluorurati in edilizia

Cosa cambia nella normativa sui gas fluorurati a effetto serra con il nuovo Regolamento UE in vigore dall’11 marzo 2024, con aggiornamento del 6 settembre 2024

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno11 Settembre 2024 fa
News

Un approccio integrato per gestire l’invecchiamento dei lavoratori

Un ebook su invecchiamento e lavoro della Consulta CIIP si sofferma su una proposta di approccio integrato per la gestione dell’invecchiamento del personale in sanità. Le situazioni lavorative, l’assegnazione dei compiti e le soluzioni integrate.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno6 Settembre 2024 fa
News

Sistemi robotici e IA: quali sono i vantaggi e le sfide per i luoghi di lavoro?

Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sull’automazione di alcuni compiti attraverso l’uso di robot multiasse per l’automazione dell’assemblaggio e veicoli a guida automatica nel settore manifatturiero.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno5 Settembre 2024 fa
News

I rischi di sovraccarico nella produzione di abbigliamento e calzature

Il terzo volume Inail con le schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori si sofferma anche sulla confezione di abbigliamento sportivo e sulla fabbricazione di parti in plastica per calzature.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno4 Settembre 2024 fa
News

Sostanze chimiche sensibilizzanti: la normativa e gli effetti sulla salute

Un factsheet Inail riporta informazioni sulla sicurezza nell’esposizione nei luoghi di lavoro alle sostanze chimiche sensibilizzanti. L’inquadramento normativo, i sensibilizzanti respiratorii e per la cute, i diisocianati e le conseguenze sulla salute.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno3 Settembre 2024 fa
News

Lavoro in orario notturno: riferimenti normativi ed effetti sulla salute

Un documento Inail riporta dati e analisi sugli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia. Focus sulla quantità di lavoratori notturni, sui riferimenti normativi, sulle limitazioni e sugli effetti sulla salute. Generalmente con lavoratore notturno si intende un lavoratore “che svolge normalmente almeno tre ore del suo turno di lavoro in Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Settembre 2024 fa
News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati INAIL di giugno

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate entro il primo semestre del 2024 sono state 299.303 (+0,9% rispetto a giugno 2023) di cui 469 con esito mortale. In aumento le patologie di origine professionale (+19,6%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Settembre 2024 fa
News

Ancora giorni di caldo e afa in Piemonte: Cirio pronto allo stop del lavoro pomeridiano in agricoltura, edilizia e florovivaistica

Come in altre regioni anche il Piemonte attiva la delibera “anti caldo”.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Agosto 2024 fa
News

Chiusura estiva dello studio

A partire dal 31 luglio 2024 lo studio chiuderà con la seguente calendarizzazione:

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Luglio 2024 fa
News

Data protection: un documento di valutazione dei rischi per la privacy?

Un contributo si sofferma sulla data protection e sicurezza sul lavoro e parla della possibilità di un documento di valutazione dei rischi (DVR) anche per la privacy. I rischi connessi alle nuove tecnologie, la valutazione d’impatto e il DVRP.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Luglio 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 … 217 Successivi
Categorie
  • News (2.125)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.