Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Malattie professionali: i flussi informativi e il cancro occupazionale

600px-GHS-pictogram-silhouete.svg
Alcuni interventi si soffermano sul tema della malattie professionali. La presentazione del sistema informativo Malprof, la sorveglianza delle malattie professionali e la storia del rapporto tra lavoro e tumori professionali. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni11 Gennaio 2016 fa
News

Il rischio chimico e la relazione sulla sicurezza chimica

chimico
Un intervento si sofferma sui regolamenti europei REACH e CLP in materia di sostanze chimiche. Focus sulla relazione sulla sicurezza chimica (CSR), sulla valutazione della sicurezza chimica (CSA) e sugli obblighi dell’utilizzatore a valle.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni11 Gennaio 2016 fa
News

Macchine agricole: le scadenze della revisione e della formazione

Macchine-agricole-usate
Un intervento si sofferma sulle novità normative nel comparto agricolo. La rete per il lavoro di qualità, la revisione delle macchine agricole e la formazione degli operatori. La scadenza del 31 dicembre 2015 per la revisione e l’abilitazione.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni8 Gennaio 2016 fa
News

Rischio fumo di tabacco: la politica aziendale

nicotinaL’approccio gestionale del fumo di tabacco è il modo concreto di trattare questo rischio per i lavoratori: conseguenze, vantaggi e svantaggi, le attività di promozione della salute. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni8 Gennaio 2016 fa
News

I rischi organizzativi e psicosociali nelle strutture ospedaliere

sanita_2
Per una valutazione efficace dei rischi negli ambienti ospedalieri bisogna tener conto anche degli aspetti psicologici e organizzativi. Focus sullo stress psichico tra gli operatori e sulle conseguenze sulla salute del lavoro notturno.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni7 Gennaio 2016 fa
News

Scegliere i dispositivi di protezione dei piedi più idonei

3215991_scarpe2
Informazioni sui dispositivi di protezione dei piedi e sulle calzature antinfortunistiche. I requisiti e le caratteristiche dei DPI, la classificazione, le protezioni particolari per attività specifiche e i fattori da valutare per la scelta.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni7 Gennaio 2016 fa
News

Chiusura per le festività Natalizie

3paumg

 

 

 

Altare Paumgartner, Albrecht Dürer (1496-1504)

 

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni21 Dicembre 2015 fa
News

Da CBRN a CBRNE – nuovi rischi e nuove difese

600px-GHS-pictogram-silhouete.svg rischio-biologico_17-113092740 esami-radiografici-quali-i-rischi-delle-radiazioni_2298
L’Unione europea amplia l’elenco dei rischi, che un professionista della security deve analizzare. È stato quindi pubblicato un nuovo glossario, in cui sono state anche inserite voci di glossario, afferenti a materiale esplodente. Di A. Biasiotti.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni17 Dicembre 2015 fa
News

Il Regolamento CLP e la gestione del rischio chimico

chimico
Un intervento si sofferma sul Regolamento CLP, sulla definizione e obblighi dell’end-user, sull’importanza delle SDS e sugli strumenti di supporto per la valutazione del rischio, con riferimento ai nuovi criteri di classificazione in vigore.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni17 Dicembre 2015 fa
News

Sulla responsabilità per infortunio di un componente di impresa familiare

Incidenti-domestici
La tutela prevenzionistica non è richiesta solo in presenza di un rapporto di lavoro subordinato poiché quel che conta, anche nel caso di una impresa familiare, è il rapporto di fatto che si instaura fra chi gestisce il rischio e chi vi è esposto. Di G.Po
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni11 Dicembre 2015 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 172 173 174 … 217 Successivi
Categorie
  • News (2.123)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.