Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Le pillole di sostenibilità di ARPAT: l’ufficio sostenibile

Ricordiamoci di fare attenzione al nostro impatto sull’ambiente anche durante le ore che trascorriamo a lavoro

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni15 Dicembre 2021 fa
News

DL 172/2021 e green pass rafforzato: le novità per le imprese

Una nota di aggiornamento pubblicata da Confindustria permette di soffermarsi sulle novità di interesse per le imprese in relazione al DL n. 172/2021 e con particolare riferimento al green pass rafforzato o super green pass.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni15 Dicembre 2021 fa
News

Dalla sicurezza dei luoghi alla sicurezza delle persone

L’uomo deve essere al centro di ogni pianificazione dei sistemi di emergenza. A cura di Elisabetta Schiavone.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni14 Dicembre 2021 fa
News

Manifesti per ridurre i disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati

La Fondazione AiFOS ha promosso la realizzazione di diversi manifesti sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici e in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!”. Sono stati presentati in un webinar il 24 novembre 2021. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni30 Novembre 2021 fa
News

Incidenti sul lavoro: non ci vedevo più dalla fame

La caduta di un lavoratore dall’alto per sfondamento traslucido della copertura gli ha causato lesioni permanenti. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni30 Novembre 2021 fa
News

Sicurezza a scuola: Inail aderisce alla Green Community

Nella Giornata nazionale dedicata alla sicurezza a scuola, l’Inail rilancia il suo impegno per la prevenzione con la partecipazione al Piano del Ministero dell’Istruzione attraverso tre progetti di rigenerazione culturale.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni29 Novembre 2021 fa
News

Lavoro al computer: lo stress e le condizioni di sovraccarico mentale

La banca dati della campagna europea 2020-2022 sui disturbi muscoloscheletrici riporta indicazioni sul lavoro al videoterminale e sullo stress mentale correlato. Le condizioni di sovraccarico mentale e l’importanza di corretta progettazione dell’attività.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni29 Novembre 2021 fa
News

DL 146: una importante riforma del testo unico di sicurezza sul lavoro

Il nuovo decreto-legge 146/2021 si può considerare una fondamentale riforma del testo unico di sicurezza sul lavoro? Qual è il ruolo dello Stato riguardo alla sicurezza? Pubblichiamo un contributo sul tema dell’avvocato Rolando Dubini.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni26 Novembre 2021 fa
News

Inquinamento atmosferico: quante morti si potevano evitare in Italia e in Europa?

Un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente mostra come in Europa sia ancora troppo alto l’inquinamento atmosferico. L’Italia è tra le nazioni con maggiori rischi e più vittime. Il particolato fine, il biossido di azoto e l’ozono.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni26 Novembre 2021 fa
News

Le novità normative sull’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro

La nuova legge 19 novembre 2021, n. 165 di conversione del decreto-legge n. 127/2021 apporta alcune novità in materia di obblighi e controlli relativi ai green pass nei luoghi di lavoro. Ora è possibile la consegna delle certificazioni.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni25 Novembre 2021 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 63 64 65 … 220 Successivi
Categorie
  • News (2.150)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.