La valutazione dei rischi e il DVR ai tempi del Coronavirus

Il Documento di Valutazione Dei Rischi di una qualunque azienda deve essere aggiornato vista la diffusione del Corona Virus?
Il Documento di Valutazione Dei Rischi di una qualunque azienda deve essere aggiornato vista la diffusione del Corona Virus?
Le sfide e gli svantaggi che le nuove tecnologie implicano per la prevenzione. Quali sono i rischi da valutare? (altro…)
Un intervento ad un seminario sul rischio da movimentazione manuale dei pazienti permette di fare luce sulla possibile applicazione della micro e macroergonomia per la riduzione del rischio in una grande azienda ospedaliera. (altro…)
Un contributo si sofferma sul rapporto tra sicurezza sul lavoro ed alimentazione nel settore degli autotrasporti e sulle strategie aziendali per la promozione della salute. Il rischio alimentazione e la presentazione di una ricerca.
Da ISS e Ministero della Salute un decalogo sul coronavirus con Regioni, Ordini professionali e società scientifiche (altro…)
Informazioni sulle molestie sessuali sul lavoro nell’ordinamento italiano ed europeo. Cosa dice la normativa in Francia, Germania e Spagna? Esiste il reato di molestie sessuali in Europa? (altro…)
I lettori sono certamente al corrente del fatto che gli informatici inventano nuove parole ed acronimi quasi ogni ora. Questi tre sono particolarmente intriganti. (altro…)
Dalle strutture tecniche e di ricerca dell’Istituto saranno elaborati quattro articoli di approfondimento su queste patologie. L’iniziativa rientra fra le attività di supporto alla campagna 2020-2022.