Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Sull’obbligo del committente di valutare i rischi presenti in cantiere

Sul committente grava, insieme al datore di lavoro, l’obbligo di assicurare le misure generali di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e dunque di valutare e eliminare tutti i rischi e ove ciò non sia possibile di Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni11 Settembre 2019 fa
News

Le nuove modalità di attacco agli ATM

Come tutti ben sappiamo, i malviventi studiano in continuazione nuove modalità di attacco ai beni, di cui si vogliono impossessarsi. Ecco una breve carrellata sulle nuove modalità di attacco ai bancomat. Negli ultimi tempi i mezzi di comunicazione di massa Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni10 Settembre 2019 fa
News

Sulle responsabilità di un coordinatore per la folgorazione di un operaio

Un operaio rimane folgorato per contatto con il cavo mono-fase di servizio ad illuminazione privata di una chiesa. La responsabilità del coordinatore. Il commento alla sentenza della Cassazione n. 27187 del 19 giugno 2019. 1. Fatto La Corte di appello Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni10 Settembre 2019 fa
News

Ritardanti di fiamma alogenati: quali sono i rischi per i lavoratori?

Un nuovo documento Inail presenta una procedura sperimentale per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati presenti in ambienti di lavoro. I rischi per la salute, i luoghi di lavoro a rischio e il metodo proposto. I cosiddetti “ritardanti di Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni10 Settembre 2019 fa
News

Che rapporto c’è tra promozione e prevenzione della salute?

La promozione della salute nei luoghi di lavoro e presenta indicazioni sia sul rapporto con il tema della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro sia sulle figure aziendali coinvolte nelle attività di promozione. In questi ultimi anni, anche con Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni9 Settembre 2019 fa
News

Quali sono le conseguenze del lavoro in età avanzata?

Le conseguenze del lavorare in età avanzata: la diminuzione delle capacità funzionali, la riduzione delle capacità fisiche e cognitive e i dati sull’invecchiamento della popolazione. I dati mostrano come sia stato incessante, dagli anni ’60 ad oggi, l’ invecchiamento della popolazione nel Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni6 Settembre 2019 fa
News

Rischio elettrico: come utilizzare correttamente gli apparecchi elettrici?

Un documento Inail si sofferma sui rischi elettrici del personale addetto ai servizi hotel a bordo delle navi. Focus sulle norme di comportamento per l’uso degli apparecchi elettrici, l’importanza delle segnalazioni e gli incendi di natura elettrica. Gli effetti della Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni5 Settembre 2019 fa
News

Introdotte regole stringenti sulla importazione di beni culturali

La recente approvazione del regolamento europeo 880/2019 dimostra come l’unione europea si impegni concretamente per mettere sotto controllo possibili attività criminose direttamente connesse alla importazione di beni culturali. Nell’aprile 2019 è entrato ufficialmente in vigore il regolamento europeo 2019/880, relativo Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni5 Settembre 2019 fa
News

Lavoratori anziani: in cinque comparti il 90% degli infortuni mortali

Una scheda di Infor.mo. si sofferma sui dati e sulle dinamiche infortunistiche nei lavoratori anziani. La prevenzione e le informazioni sugli infortuni in cinque comparti: agricoltura, costruzioni, comparto manifatturiero, terziario e trasporti. Una elaborazione di dati sugli infortuni, raccolti dal sistema Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni3 Settembre 2019 fa
News

Una guida del garante britannico sul corretto utilizzo dei cookies

I cookies rappresentano un potentissimo strumento di acquisizione di dati, che spesso vengono trattati dal titolare del sito Web in maniera non sufficientemente trasparente. Questa guida evidenzia i diritti dei navigatori e i doveri dei gestori del sito. Il garante Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni2 Settembre 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 119 120 121 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.