Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Formazione alla sicurezza: un riepilogo di accordi e normative

Un riepilogo dei provvedimenti, degli accordi Stato-Regioni, dei recepimenti regionali, dei decreti interministeriali e degli interpelli prodotti in questi anni in materia di formazione. È impensabile riuscire a fare un riepilogo esaustivo di tutto quanto è stato pubblicato in questi Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni4 Marzo 2019 fa
News

Il rapporto del supervisore europeo per la protezione dei dati

Il 26 febbraio il supervisore europeo per la protezione dei dati ha presentato il suo rapporto annuale, che presenta un’accurata fotografia di ciò che è stato realizzato nel 2018, e offre uno spunto sulle sfide del prossimo futuro. Ricordo ai Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni4 Marzo 2019 fa
News

Dissesto idrogeologico e difesa del suolo: la nuova banca dati ed il portale ISPRA

Disponibile il nuovo portale ISPRA del servizio geologico d’Italia, contiene la cartografia geologica, l’archivio dei fenomeni franosi, le banche dati delle faglie, dei sondaggi, degli interventi di difesa del suolo Nel corso di un incontro tenutosi a Roma il 18 febbraio è stato presentato Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni28 Febbraio 2019 fa
News

Medico competente: quando e da chi deve essere fatto l’invio dei dati?

Interpello alla Commissione: quale medico competente deve effettuare la comunicazione prevista entro il 31 Marzo? Il settore specifico Co.Si.P.S. di CIMO ha recentemente proposto di istituire una nuova Area professionale, dedicata alla tutela sindacale dei colleghi che svolgono l’attività professionale Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni27 Febbraio 2019 fa
News

Segnaletica stradale, pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto

In vigore dal 15 marzo le nuove procedure di revisione, integrazione ed apposizione della segnaletica stradale per la delimitazione dei cantieri in presenza di traffico veicolare  Sulle strade possono esserci cantieri, incidenti, ostruzioni, degrado, ecc. che costituiscono un pericolo per gli utenti; Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni26 Febbraio 2019 fa
News

Cavalcavia fantasma: prende avvio l’ispezione di tutti i ponti e viadotti sulla rete ANAS

L’ANAS ha avviato il censimento e l’ispezione di tutti i 954 ponti e viadotti, non di sua proprietà, che sormontano la rete stradale ed autostradale e di cui non dispone di nessuna documentazione Durante il tavolo tecnico tenutosi il 13 febbraio al Ministero delle Infrastrutture Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni26 Febbraio 2019 fa
News

Adeguamento antincendio scuole, in arrivo 114 milioni di euro per i Comuni. Ecco la tabella di riparto

Firmato il decreto che stanzia 114 milioni di euro per l’adeguamento antincendio scuole. Entro 12 mesi l’aggiudicazione dei lavori ed il 20% in anticipo Al via il Piano per l’adeguamento antincendio nelle scuole: il Ministero della Pubblica Istruzione (Miur) ha Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni25 Febbraio 2019 fa
News

Scavi archeologici illegali: tutto il mondo è paese

Una notizia che viene dal Cairo si somma a notizie che provengono spesso da varie zone della Campania, in particolare nel territorio vesuviano. Il 5 febbraio 2019 la polizia del turismo e delle antichità è riuscita ad arrestare un soggetto, Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni25 Febbraio 2019 fa
News

Decreto 81: telefoni mobili, pericolosi o rischiosi?

I telefoni cellulari che usiamo normalmente nei “luoghi di lavoro” e nei “luoghi di vita” sono pericolosi o rischiosi? Una valutazione e alcune perplessità. In premessa è opportuno fare riferimento all’art. 2 “Definizioni” del Decreto Legge 81 che ha ritenuto necessario dare Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni20 Febbraio 2019 fa
News

Emergenze radiologiche: valutazioni preventive e piani di intervento

Un intervento si sofferma sulla pianificazione dell’emergenza nelle pratiche con materie radioattive. La normativa, obiettivi radioprotezionistici, piani di intervento e valutazioni preventive delle esposizioni potenziali. La gestione della sicurezza nelle attività lavorative con radiazioni ionizzanti richiede non solo il rispetto dei requisiti Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni19 Febbraio 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 126 127 128 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.