Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Sulla responsabilità per infortunio di un componente di impresa familiare

Incidenti-domestici
La tutela prevenzionistica non è richiesta solo in presenza di un rapporto di lavoro subordinato poiché quel che conta, anche nel caso di una impresa familiare, è il rapporto di fatto che si instaura fra chi gestisce il rischio e chi vi è esposto. Di G.Po
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni11 Dicembre 2015 fa
News

Esposizione e rischio amianto: problemi normativi e analitici

bonifica_amianto
Indicazioni sull’esposizione ad amianto, sulle criticità normative e sulle difficoltà e problemi nelle analisi dei materiali. La relazione richiesta dalla legge 257/1992 e i limiti di rilevabilità delle fibre di amianto.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni10 Dicembre 2015 fa
News

Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto, la guida Inail

220px-American35
Guida Inail sui sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto: cosa sono, quali sono le tipologie e come sceglierli

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni10 Dicembre 2015 fa
News

DPI uditivi: calcolare l’efficienza online

Visible Sounds 2Pubblicata sul sito PAF (PortaleAgenti Fisici) la procedura per calcolare l’efficienza dei dispositivi auricolari di protezione che consente la valutazione dell’efficienza dei protettori auricolari di largo impiego. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni27 Novembre 2015 fa
News

Rifiuti da attività di manutenzione

raccolta-rifiutiLa disciplina del deposito temporaneo e il trasporto dei rifiuti derivanti da attività di manutenzione. A cura di Alessandro Bressi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni24 Novembre 2015 fa
News

La gestione dei rifiuti da manutenzione di impianti e macchinari

art263aCome gestire i rifiuti derivanti dalle attività di manutenzione di impianti e macchinari? L’identificazione del produttore, le manutenzioni interne ed esterne su beni di proprietà del committente e del manutentore. A cura di Alessandro Bressi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni23 Novembre 2015 fa
News

Esposizioni lavorative collegate al cancro al seno

600px-GHS-pictogram-silhouete.svgIl ruolo delle condizioni di lavoro nell’insorgenza del tumore del seno: le professioni a rischio, le sostanze cancerogene e il lavoro notturno. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni23 Novembre 2015 fa
Normative

Lavorazioni per le quali è vietata l’assunzione di bevande alcoliche

C_17Elenco delle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la salute dei terzi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni20 Novembre 2015 fa
News

Il tema dei near miss: un falso problema

ACCIDENT-AT-WORK-482x270Qualcuno sostiene la necessità di registrare i near miss nel DVR e altri si oppongono. L’impressione è di un avvitamento su problemi secondari rispetto a quello principale della riduzione degli infortuni. Articolo a cura di Giuseppe Spada.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni20 Novembre 2015 fa
News

Settore automobilistico: ergonomia e organizzazione del lavoro

riparazione_auto
Presentata ad un seminario una ricerca su ergonomia e organizzazione del lavoro nel settore automotive in Europa. Cosa accade nella produzione delle automobili? Qual è l’impatto sui lavoratori della cosiddetta “produzione snella”?
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni20 Novembre 2015 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 170 171 172 … 214 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più