Prevenzione incendi, la nuova regola tecnica per gli ospedali
Arriva la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, sia pubbliche che private
(altro…)
Arriva la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, sia pubbliche che private
(altro…)
L’importanza di contribuire all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’art. 20 del D.Lgs. 81/2008, le responsabilità dei debitori di sicurezza e il principio di affidamento. A cura di Pietro Ferrari.
(altro…)
COn questo dipinto dal titolo “Lotta tra Carnevale e Quaresima” (dipinto a olio su tavola di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1559 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna) lo studio vuole augurare a tutti buona Pasqua e rendervi noto Leggi tutto
La banca dati Campi Elettromagnetici contenuta nel Portale Agenti Fisici è stata aggiornata con l’inserimento delle misure dei campi elettromagnetici emessi dai seguenti macchinari:
(altro…)
In quali situazioni il lavoratore autonomo non è di fatto tale? Quali sono le prestazioni, gli obblighi e le facoltà che gli possono essere attribuite? Come effettuare la verifica di fatto e di diritto della loro reale posizione giuridica?
(altro…)
Il caso fa riferimento ancora al regime del D.Lvo 626/94 ma la sentenza definitiva arriva nel 2015.
Si tratta della conferma della condanna di un datore di lavoro che, nell’affidare i compiti lavorativi ad una lavoratrice, non ha tenuto conto del suo stato di salute ed in particolare dei giudizi di idoneità alla mansione espressi dal medico competente che l’aveva riconosciuta non idonea alla mansione di bagnina di un impianto di terme. Per sopperire alle carenze di personale era stata adibita nuovamente alle vasche idromassaggi ove, nel tentativo di reggere un ospite che stava scivolando, aveva subito un infortunio.
La manutenzione degli apparecchi di sollevamento è importante per garantire nel tempo efficienza e sicurezza. Strutture portanti, sistemi di traslazione, argani, funi e catene. Le verifiche periodiche e la sicurezza nelle operazioni di manutenzione.
(altro…)
Vademecum Inail: “che cosa fare”, “che cosa non fare” e “come fare”, le indicazioni di primo soccorso per la sicurezza nelle scuole.
(altro…)