Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

agenti cancerogeni

News

Agenti cancerogeni: i fatti sui gas di scarico dei motori diesel

Si stima che oltre 3,6 milioni di lavoratori in Europa siano esposti ai gas di scarico dei motori diesel, che sono considerati una causa certa di cancro: dove si verificano i rischi, quali sono i sintomi e cosa si può fare.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi4 Marzo 2025 fa
News

Le novità su agenti cancerogeni e sostanze tossiche per la riproduzione

Cosa è cambiato in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione. La direttiva 2022/431 e le indicazioni di una nota di Confindustria.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni12 Maggio 2022 fa
News

Esposizione a cancerogeni ed applicazione del D.lgs. 44/2020

Indicazioni sull’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni, sui rischi per la salute e sulla normativa nazionale ed europea. Focus sulle indicazioni del nuovo D.lgs n. 44/2020. A cura di Nicholas Giralico e di Alfredo Gabriele Di Placido. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Settembre 2020 fa
News

Agenti cancerogeni: l’evoluzione normativa e la sorveglianza sanitaria

Un intervento ad un workshop si sofferma sulla sorveglianza sanitaria e sull’evoluzione normativa in relazione alla protezione sui rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni16 Luglio 2020 fa
News

Rischi cancerogeni: quando il rischio non ha un’etichetta

Un intervento si sofferma sul rischio cancerogeno e sulla necessità di valutarlo anche in assenza di un’etichetta o una scheda dati che lo indichi. I rischi della deriva negazionista e la necessità di un nuovo atteggiamento. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni1 Agosto 2018 fa
News

Rischi chimici: un riepilogo delle linee guida

Un riepilogo delle linee guida e di indirizzo prodotte in questi anni in materia di prevenzione del rischio chimico e per favorire la conformità alla normativa nazionale ed europea con particolare riferimento a regolamento REACH e CLP. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni12 Luglio 2017 fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più