Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

ATEX

News

Spazi confinati: sul requisito del personale con esperienza triennale

Le linee di indirizzo del CNI per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento si soffermano sui requisiti di qualificazione del DPR 177/2011. Focus sulla quota di personale con esperienza triennale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni26 Gennaio 2021 fa
News

Ambienti confinati: qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi

Un contributo sulle procedure operative di sicurezza negli ambienti confinati. Seconda parte: DPR 177/2011 e qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi. A cura di Giuseppe Costa, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Vicenza. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni2 Novembre 2020 fa
News

Ambienti confinati: formazione, addestramento, briefing e lavoro in team

La prevenzione dei rischi negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Seconda parte: formazione, addestramento, briefing e lavoro in team. A cura di Giuseppe Costa, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Vicenza. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni18 Settembre 2020 fa
News

Gestione delle emergenze negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati

Un approfondimento sulla prevenzione dei rischi negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Prima parte: gestione delle emergenze e procedure di soccorso. A cura di Giuseppe Costa, Dirigente Vicario nel Comando dei Vigili del Fuoco di Venezia. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Settembre 2020 fa
News

Imparare dagli errori: quando le polveri possono esplodere

Esempi di infortuni in attività con presenza di polveri combustibili a rischio di incendio e esplosione. Un infortunio in una ditta che produce polveri metalliche di alluminio e magnesio. La dinamica e l’importanza di ridurre la diffusione delle polveri (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Marzo 2020 fa
News

Come utilizzare e stoccare le bombole di gas in sicurezza?

Un documento riporta informazioni sull’utilizzo in sicurezza delle bombole di gas. Le istruzioni operative per l’uso delle bombole, le incompatibilità tra gas e materiali, i consigli per la sicurezza nelle attività di stoccaggio e deposito. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Gennaio 2020 fa
News

Rischi, istruzioni operative e responsabilità per le bombole di gas

Un documento riporta informazioni, obblighi di utilizzo e istruzioni operative riguardo alle bombole di gas. Le bombole, le responsabilità per le misure di sicurezza, i rischi potenziali e la loro movimentazione. Come rilevato in vari articoli del nostro giornale e come ricavato dalle statistiche elaborate dal Comitato Italiano Gas ( CIG), Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni18 Ottobre 2019 fa
News

Le misure tecniche di prevenzione per il rischio di esplosione

Valutazione e prevenzione dei rischi relativi alla presenza di atmosfere esplosive nei luoghi di lavoro. Le misure tecniche di prevenzione, l’eliminazione delle sorgenti, la sostituzione delle sostanze, l’inertizzazione e la ventilazione. Nel Titolo XI (Protezione da atmosfere esplosive) del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni3 Maggio 2019 fa
News

DPI, attrezzature e sorveglianza sanitaria per gli ambienti confinati

3215991_scarpe2Un quaderno tecnico fornisce informazioni per la sicurezza nelle attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Focus sui DPI da utilizzare, sulle attrezzature e strumentazioni idonee, sulla sorveglianza sanitaria e l’anamnesi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni31 Marzo 2016 fa
News

Rischio esplosione e Direttive ATEX, sicurezza e prevenzione nell’opuscolo INAIL

Nuove norme antincendio

In ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive, a causa della presenza di sostanze infiammabili e combustibili in forma di gas, vapori, liquidi e polveri, è obbligatoria la prevenzione e la valutazione del rischio esplosione, in base alle Direttive europee ATEX:

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni7 Aprile 2014 fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più