Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

buone prassi

News

Buone pratiche nella manutenzione: come migliorare la prevenzione dei rischi?

Un documento dell’Inail sulla sicurezza nella manutenzione presenta alcune buone pratiche per migliorare la prevenzione. Focus sulla valutazione dei rischi, sulla fase di progettazione, sulle sostanze pericolose, sulla formazione e sui fattori di stress. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni23 Ottobre 2020 fa
News

COVID-19: buone prassi per i medici competenti in azienda

L’associazione ANMA in relazione all’emergenza Coronavirus, alla normativa e al protocollo condiviso tra le parti sociali propone utili prassi per la gestione dei lavoratori “fragili” e per la misurazione della temperatura all’accesso al luogo di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni1 Aprile 2020 fa
News

Buone pratiche nell’affrontare il tema delle sostanze pericolose

La sintesi dell’incontro dei partner della campagna dell’EU-OSHA I partner e altri esperti della campagna Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose  dell’EU-OSHA hanno partecipato a un incontro della durata di due giorni svoltosi a Bruxelles per condividere conoscenze ed esperienze in materia. Nel corso di seminari Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni28 Marzo 2019 fa
News

Stress e burn out: rischi e buone prassi per gli operatori sociali

Un intervento si sofferma su alcuni rischi relativi alle professioni sociali con particolare riferimento al trattamento socio-educativo e alle relazioni di aiuto per persone sottoposte a misure restrittive della libertà. Stress e burn out. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni15 Gennaio 2019 fa
News

Emergenze relative al rischio nucleare, biologico, chimico, radiologico

esami-radiografici-quali-i-rischi-delle-radiazioni_2298rischio-chimicorischio-biologico_17-113092740
Un documento sulle buone prassi per salute e sicurezza degli operatori del Sistema Agenziale affronta il tema delle emergenze correlate al rischio nucleare, biologico, chimico, radiologico (NBCR). La pianificazione, le responsabilità e la prevenzione.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni19 Gennaio 2015 fa
News

La sicurezza delle attività subacquee scientifiche

sub-nella-grotta-mare_01

Il 25 marzo 2014 si è tenuto il convegno di presentazione delle Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di ISPRA e delle Agenzie Ambientali. L’importanza delle buone prassi e gli interventi al convegno.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni fa
News

Prescrizioni per la sicurezza nella raccolta dei rifiuti

raccolta-rifiuti
Una raccolta di prescrizioni tratte da una buona prassi validata dalla Commissione Consultiva. Indicazioni e rischi nella raccolta manuale, raccolta meccanizzata automatica, compattazione e ribaltamento, spazzamento e pulizia.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni18 Aprile 2014 fa
News

Stress lavoro-correlato: la Campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri

Mann vor Erschöpfung eingeschlafen, Bücher

Al via l’edizione 2014-2015 della Campagna Eu-Osha Ambienti di lavoro sani e sicuri incentrata sui rischi psicosociali che ha come obiettivo aiutare le imprese a gestirli in modo efficace. Il 15 aprile è previsto il lancio del Premio per le buone prassi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni14 Aprile 2014 fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più