Imparare dagli errori: gli infortuni in assenza delle reti di sicurezza

Esempi di infortuni dei lavoratori in relazione alla mancanza di reti di sicurezza o altri idonei apprestamenti di sicurezza nei lavori in quota. Le dinamiche di due infortuni, la normativa di riferimento e la classificazione delle reti. (altro…)
Imparare dagli errori: se mancano gli apprestamenti di sicurezza anticaduta

Esempi di infortuni dei lavoratori in relazione alla mancanza di reti di sicurezza o altri idonei apprestamenti di sicurezza nei lavori in quota. Le dinamiche di due infortuni avvenuti in attività in copertura e la scelta e il montaggio delle reti. (altro…)
Storie di infortunio: l’arte di arrangiarsi
La storia di un infortunio mortale accaduto a un operaio mentre era alla guida di un carrello elevatore: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare. (altro…)
L’entrata merci in sicurezza nelle cucine e nei locali di servizio
Alcune situazione di pericolo e le misure di prevenzione da osservare per evitare infortuni sul lavoro durante l’entrata delle merci nelle cucine e nei locali di servizio connessi.
(altro…)
La valutazione dei rischi per le attività svolte presso terzi
Una pubblicazione dell’Inail si sofferma sulla valutazione dei rischi per le attività svolte presso terzi e analizza i ruoli e gli obblighi dei datori di lavoro mandanti e ospitanti. L’informativa preaccesso e l’azione di coordinamento preventivo.
(altro…)
Profilo di rischio in ambito meccanico: addetto alla trafilatrice

La tutela della salute e sicurezza dell’addetto alla trafilatura nell’industria meccanica. I principali fattori di rischio e le macchine/impianti utilizzati. Focus sui rischi infortunistici e sulla sicurezza con gli apparecchi di sollevamento.