Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Cassazione

News

Quando il comportamento di un lavoratore è imprevedibile o abnorme

Il comportamento avventato del lavoratore tenuto mentre svolge il proprio lavoro può essere invocato come imprevedibile o abnorme solo se il datore di lavoro ha adempiuto a tutti gli obblighi che gli sono imposti in materia di sicurezza sul lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno22 Marzo 2024 fa
News

L’RSPP non è tenuto ad assicurarsi che il datore di lavoro adempia

Perché l’RSPP non ha compiti di vigilanza sull’attuazione degli obblighi da parte del datore di lavoro e non è responsabile penalmente in caso di infortunio per non aver controllato che quello adotti le misure individuate nel DVR.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno6 Marzo 2024 fa
News

L’obbligo del CSE di emanare l’ordine di sospensione delle attività

A prescindere dal potere-dovere di controllo dei rischi interferenziali, il coordinatore per la sicurezza ha l’obbligo di legge di emanare l’ordine di sospensione per contrastare una situazione di pericolo grave e imminente immediatamente percepibile.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno5 Marzo 2024 fa
News

L’RSPP risponde direttamente al datore di lavoro

Il datore di lavoro quale unico soggetto legittimato a nominare l’RSPP e quest’ultimo quale persona che per definizione normativa “risponde” al datore di lavoro: analisi e implicazioni di un rapporto che non tollera membrane intermedie.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni22 Febbraio 2024 fa
News

La responsabilità datoriale non può essere riversata sul preposto

Come viene applicato nei casi concreti il principio secondo cui la presenza di un preposto non esonera il datore di lavoro dalle sue responsabilità per infortunio in caso di inidoneità o mancata adozione di misure previste nel DVR.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni16 Gennaio 2024 fa
News

Il reato di cui all’art. 437 del c.p. in presenza di estranei all’impresa

Il reato ex art. 437 c.p., posto a tutela dell’incolumità pubblica, è configurabile ogni volta che possa prefigurarsi un pericolo anche per estranei all’impresa che dovessero accidentalmente accedere ai luoghi di lavoro e pur in assenza di dipendenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni17 Ottobre 2023 fa
News

Applicazione dell’art. 437 cp: omissione dolosa di cautele antinfortunistiche

L’asportazione dall’area di distribuzione dei carburanti anche di un solo estintore, presidio indispensabile per la sicurezza antincendio, è idoneo, quanto meno in via astratta, a pregiudicare l’integrità fisica dei lavoratori e delle persone presenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni2 Ottobre 2023 fa
News

La responsabilità per un infortunio durante un “lavoro sottoquota”

Per un piano di lavoro sopraelevato, anche se collocato a meno di due metri da terra, è necessario predisporre, a protezione dalla caduta dall’alto, barriere o altre difese equivalenti e ciò in adempimento al punto 1.7.3. Dell’all. Iv del d. Lgs. 81/2008.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Settembre 2023 fa
News

Quando il datore non risponde del comportamento abnorme del lavoratore

Perché possa escludersi la responsabilità del garante per l’infortunio di un lavoratore dovuto a un rischio da comportamento imprudente è necessario che lo stesso abbia posto in essere anche le cautele finalizzate proprio al governo di tale rischio.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni29 Agosto 2023 fa
News

La responsabilità per l’infortunio per folgorazione in un cantiere ferroviario

Risponde il responsabile di linea, nella sua funzione di preposto, per l’infortunio di un lavoratore rimasto folgorato in un cantiere ferroviario durante le operazioni di sostituzione dei conduttori elettrici di alimentazione della linea ferroviaria.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni6 Giugno 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 11 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.