Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Corte di cassazione

News

L’importanza della formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro

Una idonea e adeguata formazione e informazione dei lavoratori sui rischi connessi con la propria attività in azienda e sul corretto comportamento da tenere per svolgere la stessa possono certamente contribuire a evitare gli eventi infortunistici. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni6 Ottobre 2020 fa
News

La concreta attuazione delle misure di sicurezza previste nel Duvri

Negli appalti interni il committente datore di lavoro è tenuto non solo a prevedere nel documento unico di valutazione dei rischi interferenziali le misure di prevenzione da adottare ma anche a verificare che le stesse siano state concretamente attuate. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni10 Marzo 2020 fa
News

Il Medico Competente e le irregolarità nella sorveglianza sanitaria

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni5 Febbraio 2020 fa
News

Sulla responsabilità per l’infortunio di un Vigile del fuoco

Non vi è nessuna distinzione tra i vigili del fuoco e gli altri lavoratori salvo che per essi possono verificarsi situazioni operative che differenziano la loro posizione in correlazione con l’accettazione del rischio tipico della loro professione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni27 Novembre 2019 fa
News

Sulle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

Le “norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro” di cui agli artt. 589 e 590 c.p. sono riferibili non solo alle norme inserite nelle leggi specificamente antinfortunistiche ma anche a tutte quelle che tendono a garantire la sicurezza del lavoro. Il Codice Penale punisce con l’art. 589 chiunque cagiona Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni18 Novembre 2019 fa
News

Mobbing e Straining nelle sentenze civili e penali dell’ultimo anno

La distinzione tra mobbing e straining, gli elementi che fondano la responsabilità, il caso della conflittualità reciproca, l’atteggiamento “padronale” del datore di lavoro ai fini del reato di maltrattamenti in famiglia. Come noto, la giurisprudenza di legittimità sia civile che penale in materia di mobbing e straining è in costante Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni6 Agosto 2019 fa
News

La formazione adeguata e la condotta abnorme del lavoratore

La Corte di Cassazione Penale definisce cosa si debba intendere per “Formazione sufficiente e adeguata” e per “condotta abnorme” del lavoratore. La Suprema Corte con una recente pronuncia (Cassazione Penale della, Sez4, 24 giugno 2019, n. 27787) è tornata a definire cosa s’intenda per formazione sufficiente e adeguata e quando Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni22 Luglio 2019 fa
News

L’individuazione del garante della sicurezza nelle aziende complesse

Nelle strutture aziendali complesse, ai fini dell’individuazione del garante della sicurezza e delle relative responsabilità, occorre fare riferimento al soggetto, datore di lavoro dirigente o preposto, espressamente deputato alla gestione del rischio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni1 Ottobre 2018 fa
News

Sulle responsabilità per la caduta di un operaio da una scala

Una sentenza della Corte di Cassazione sulle responsabilità del datore di lavoro e del direttore di stabilimento per la caduta di un operaio magazziniere da una scala. L’infortunio, i motivi del ricorso e le indicazioni della Cassazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni31 Luglio 2018 fa
News

La Cassazione sulla rimozione od omissione di cautele antinfortunistiche

La pubblica incolumità da tutelare contro gli eventi lesivi di cui all’art. 437 c.p. comprende anche l’infortunio individuale poiché essa è caratterizzata dalla indeterminatezza dei lavoratori e non dal numero rilevante di quelli esposti al rischio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più