Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

covid

News

Nuovo Corso Residenziale per Responsabile COVID nelle scuole

NUOVO CORSO RESIDENZIALE:
“REFERENTE COVID NELLE SCUOLE E NEI SERVIZI EDUCATIVI DELL’INFANZIA”

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni25 Agosto 2020 fa
News

Emergenza COVID-19: le indicazioni sull’efficacia dei disinfettanti

Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità riporta utili raccomandazioni sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19 con riferimento ai presidi medico-chirurgici e ai biocidi. Focus sui rischi chimici e sull’azione virucida dei prodotti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni17 Luglio 2020 fa
News

Conferenza delle Regioni e COVID: le novità delle linee guida del 9 luglio

In data 9 luglio 2020 la Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative durante l’emergenza COVID-19. Le modifiche nelle schede. Focus su circoli ricreativi e discoteche. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni15 Luglio 2020 fa
News

Senno del poi e causa-effetto: due ostacoli per comprendere l’esperienza Covid

Rileggere quanto è accaduto durante la pandemia è fondamentale, ma occorre prestare attenzione a non farlo con la logica del senno del poi o con quella dei legami causa-effetto. Il rischio è di non comprendere ciò che è accaduto. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Luglio 2020 fa
News

Linee guida per la riapertura delle scuole

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni7 Luglio 2020 fa
News

La sicurezza del conducente durante il trasporto merci durante la pandemia

 I nuovi rischi introdotti dalla diffusione del Sars-CoV2 cui può essere esposto il conducente di automezzi per il trasporto merci e l’opportunità di ottenere miglioramenti di lungo termine per la sicurezza della mansione?

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni3 Luglio 2020 fa
News

COVID-19: raccomandazioni operative per ventilazione e climatizzazione

Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità si sofferma sulle indicazioni per gli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni2 Luglio 2020 fa
News

La prevenzione del disagio termico causato dai DPI delle vie respiratorie

Indicazioni da prendere in esame con l’introduzione di DPI facciali (mascherine) nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento agli aspetti di criticità legati al disagio termico e alle condizioni di suscettibilità individuali. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni1 Luglio 2020 fa
News

COVID-19: come sanificare efficacemente i materiali e prodotti tessili?

Un rapporto sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’emergenza COVID-19 riporta anche utili indicazioni per la sanificazione dei materiali tessili. La disinfezione con prodotti chimici, i trattamenti fisici e l’abbigliamento di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Giugno 2020 fa
News

Ambienti indoor: COVID-19, qualità dell’aria e temperature estive

Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità si sofferma sulla prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione al virus SARS-CoV-2. I consigli generali per la qualità dell’aria, l’uso dei ventilatori e gli ambienti domestici. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni29 Giugno 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 12 13 14 … 16 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.