Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

D.Lgs 81/2008

News

Quando le mani non sono protette

Esempi di infortuni correlati all’assenza di DPI per la protezione delle mani. Incidenti in attività di taglio di carni bovine e nell’uso improprio di una motosega. La dinamica degli infortuni, i fattori causali e i dispositivi di protezione individuale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni30 Novembre 2017 fa
News

Regolamento REACH: procedura dell’autorizzazione e della restrizione

Un intervento si sofferma sul tema della sostituzione delle sostanze pericolose nei luoghi di lavoro con riferimento al D.Lgs. 81/2008 e agli obblighi di autorizzazione e restrizione secondo il Regolamento REACH.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni5 Giugno 2017 fa
News

Infortuni mortali e prevenzione dei rischi con i nastri trasportatori

cosa-fare-in-caso-di-infortunio-sul-lavoro_506eec847d710722e6f9b553ace636f1In relazione al recente infortunio mortale avvenuto all’Ilva di Taranto riportiamo alcune indicazioni per la prevenzione degli infortuni nell’uso dei nastri trasportatori. I rischi di contatto di parti del corpo con superfici di elementi in rotazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni22 Settembre 2016 fa
News

Movimentazione manuale dei carichi: rischi per la salute e prevenzione

3d boxesUn volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sui rischi correlati alla movimentazione manuale dei carichi: normativa, rischi per la salute, analisi del rischio e prevenzione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni12 Settembre 2016 fa
News

Modifiche al decreto 81: la valutazione dei campi elettromagnetici

campi elettromagneticiIl recepimento della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici comporta modifiche al D.Lgs. 81/2008. L’analisi e valutazione del rischio e l’adozione di disposizioni miranti ad eliminare o ridurre i rischi. Il decreto entra in vigore il 2 settembre. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni3 Settembre 2016 fa
News

IL DVR vale la spesa sostenuta per la sua redazione?

news-cerchiatoUn manuale prodotto dall’ULSS 9 di Treviso ricorda che un documento di valutazione dei rischi non deve essere un esercizio di stile, deve valere la spesa sostenuta, evitare parole inutili e puntare a definire i problemi di sicurezza e le soluzioni. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni fa
News

Indicazioni e quesiti sulla sicurezza delle attrezzature di lavoro

Attrezzature-di-lavoro-300x210Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sui rischi per i lavoratori correlati alle attrezzature di lavoro: normativa, princìpi di sicurezza, DPI e formazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni28 Luglio 2016 fa
News

Sessione formativa di Agosto 2016

Scuola1Pur essendo un periodo fondamentalmente destinato alle ferie estive, lo studio io collaborazione con Ga.Te. Formazione non si ferma.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni22 Luglio 2016 fa
News

Gli Accordi Stato Regioni, l’uso dell’e-learning e il progresso tecnico

news-cerchiatoIl problema della formazione in e-learning analizzato dal punto di vista della libertà e ragionevolezza nella formazione. Gli Accordi Stato Regioni non possono prevedere divieti estranei alla legge di riferimento. A cura di Rolando Dubini. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni21 Luglio 2016 fa
News

Industrie meccaniche: i rischi del taglio dei metalli al plasma

ma.saldatura_201008045430Il profilo di rischio dell’addetto al taglio dei metalli al plasma nelle industrie meccaniche. I principali fattori di rischio, le attrezzature utilizzate, il rischio chimico e le principali misure di prevenzione.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni20 Luglio 2016 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più