L’analisi storica del rischio terrorismo in Europa

Europol pubblica ogni anno un documento, che mette in evidenza la situazione afferente al terrorismo nell’unione europea e dà indicazioni sulla tendenza evolutiva.
(altro…)Europol pubblica ogni anno un documento, che mette in evidenza la situazione afferente al terrorismo nell’unione europea e dà indicazioni sulla tendenza evolutiva.
(altro…)L’eLearning ha trasformato profondamente il modo in cui impariamo e ci formiamo. Scopriamo in che modo questo ha influito su aziende, studenti e docenti.
(altro…)Il nuovissimo sito web per la prossima campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025, incentrata sulle tecnologie digitali sul lavoro, è già operativo. Lasciatevi guidare dalle numerose risorse e informazioni riguardanti questa campagna e scoprite i rischi e i benefici della digitalizzazione sul lavoro e come garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.
(altro…)Per un piano di lavoro sopraelevato, anche se collocato a meno di due metri da terra, è necessario predisporre, a protezione dalla caduta dall’alto, barriere o altre difese equivalenti e ciò in adempimento al punto 1.7.3. Dell’all. Iv del d. Lgs. 81/2008.
(altro…)Un intervento si sofferma sulle sorgenti di radon, sull’esposizione al rischio e sulle vie di ingresso nei luoghi chiusi. I meccanismi del danno, i rischi di tumore, la presenza negli edifici e la misurazione con tecniche appropriate.
(altro…)La seconda parte di alcune considerazioni sulla sicurezza e sul documento di valutazione dei rischi per chi guida mezzi aziendali stradali. Cellulare, alcool, medico competente e valutazione dei rischi. A cura di Alessandro Mazzeranghi.
(altro…)Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL entro il mese di giugno sono state 296.665 (-22,4% rispetto a giugno 2022), 450 delle quali con esito mortale (-2,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate (+22,4%).
(altro…)In un fact sheet di Inail sono illustrati i risultati di un’indagine conoscitiva del Dimeila sulla percezione della correlazione tra uso di sostanze alcoliche e incidenti lavorativi.
(altro…)Foto di Muhammad Raufan Yusup su Unsplash
L’Istituto francese INRS ha prodotto un dossier che permette di conoscere lo stato delle conoscenze e migliorare la prevenzione per il lavoro notturno e a turni. Focus sugli effetti sulla salute e sulle misure di prevenzione.
(altro…)Un documento sulla gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto riporta in allegato le linee guida per la gestione delle bonifiche nei siti di interesse nazionale e un parere tecnico sul campionamento di suoli con possibile presenza di amianto.
(altro…)