Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

Decreto 81: obblighi di sicurezza dei lavoratori e modelli organizzativi

Un contributo si sofferma sugli obblighi di sicurezza del lavoratore nel prisma del principio di autoresponsabilità. L’articolo 20 del decreto 81, la formazione, la vigilanza e la rilevanza dei modelli di organizzazione e di gestione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni20 Giugno 2023 fa
News

Fasi e strumenti per la valutazione del rischio stress lavoro correlato

Un documento CIIP su stress lavoro correlato e rischi psicosociali si sofferma su varie fasi della valutazione del rischio. L’individuazione dei gruppi omogenei, l’individuazione dei metodi e degli strumenti e il piano di valutazione del rischio.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni19 Giugno 2023 fa
News

Quale relazione esiste tra smart working e benessere del lavoratore?

Le principali aree tematiche di uno studio sul rapporto tra smart working e benessere del lavoratore: dedizione al lavoro, tecnostress, mediatori del rapporto, misure da adottare per andare incontro alle esigenze organizzative.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni16 Giugno 2023 fa
News

Cobot e intelligenza artificiale: rischio o risorsa per i lavoratori?

L’Osha ha pubblicato sul proprio portale otto casi studio sull’effetto che i robot collaborativi e l’intelligenza artificiale possono avere sulla salute e la sicurezza dei lavoratori in diversi settori professionali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni15 Giugno 2023 fa
News

SDS e rischio chimico: misure di primo soccorso e di lotta antincendio

Gli orientamenti ECHA sulla compilazione delle schede dati di sicurezza e le indicazioni relative alle sezioni 4, 5 e 6 delle schede. Indicazioni sulle misure di primo soccorso, misure di lotta antincendio e misure in caso di rilascio accidentale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni12 Giugno 2023 fa
News

Imparare dagli errori: quando manca un’adeguata formazione dei lavoratori

Un esempio di un infortunio sul lavoro a un’apprendista ascensorista avvenuto durante l’adeguamento di un ascensore e determinato dalla caduta di una canalina. I fattori causali e la mancanza di un’adeguata formazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Giugno 2023 fa
News

DL 48/2023: le novità su formazione, attrezzature e vigilanza

I commenti della Consulta CIIP sulle novità del DL 48/2023 e le modifiche al D.Lgs. 81/2008. Focus sui controlli per la formazione, sulle verifiche periodiche, sulla formazione per le attrezzature e sull’attività ispettiva.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Giugno 2023 fa
News

Come valutare ed evitare le aggressioni al personale sanitario?

Un contributo si sofferma sulle aggressioni al personale sanitario come rischio lavorativo. Focus sulla legge 113/2020, sull’organizzazione lavorativa, sulla valutazione dei rischi, sulla riunione periodica e la formazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Giugno 2023 fa
News

AUA: ampliato il campo d’applicazione

Modificate le disposizioni riguardanti la gestione dell’esposizione dei lavoratori alle radiazioni ionizzanti e dei rifiuti radioattivi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Giugno 2023 fa
News

Aggiornato il regolamento CLP con tre nuove classi di pericolo

Sono entrate in vigore le modifiche al Regolamento CLP conseguenti all’adozione del Regolamento delegato 2023/707 del 19 dicembre 2022. L’aggiornamento, il periodo transitorio, gli interferenti endocrini e le sostanze PMT e PBT.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni7 Giugno 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 21 22 23 … 50 Successivi
Categorie
  • News (2.123)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.