Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

La proposta di un decalogo per rendere più sicuro il lavoro in Italia

Un appello alle forze politiche e sociali per la prossima legislatura in merito alla realizzazione di 10 proposte pratiche per garantire lo sviluppo della salute e della sicurezza nei luoghi di vita e lavoro. La proposta Aias di un decalogo per il lavoro

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni29 Settembre 2022 fa
News

Quali sono i rischi psicosociali più diffusi nelle piccole aziende?

Un rapporto europeo si sofferma sulla gestione dei rischi psicosociali nelle micro e piccole imprese con riferimento ad una indagine sui rischi nuovi ed emergenti. Le risposte di dirigenti e lavoratori e l’impatto del COVID-19.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni28 Settembre 2022 fa
News

Rischio vibrazioni e rumore: la modellazione di una macchina agricola

Un manuale operativo sulla progettazione acustica e vibratoria di macchine e attrezzature per uso agricolo si sofferma sulla modellazione vibrazionale e acustica di una macchina agricola. La sotto strutturazione dinamica e la validazione sperimentale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni28 Settembre 2022 fa
News

Rischio chimico: le sostanze reprotossiche in ambiente di lavoro

Una scheda informativa dell’Inail riporta informazioni sulle sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro. Le novità normative, la dimensione del problema, le sostanze tossiche per la riproduzione e le misure di prevenzione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni27 Settembre 2022 fa
News

Sulla responsabilità o meno di un preposto non formato

Il fatto che un preposto, sia esso munito di investitura formale che nei fatti, non avesse seguito il corso di formazione e aggiornamento ex lege non può essere ragione di esonero da sue eventuali responsabilità per l’infortunio di un lavoratore.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni27 Settembre 2022 fa
News

Esposizione al rumore: come mitigare o ridurre il rischio?

Un documento si sofferma sulla prevenzione e la protezione dal rumore con riferimento specifico alla tutela dei lavoratori. Focus sulle caratteristiche del suono, sugli effetti dell’esposizione, sulla valutazione e riduzione del rischio.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni21 Settembre 2022 fa
News

Settore agro-zootecnico: la prevenzione e la protezione dai rischi biologici

Un documento Inail sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche presenta indicazioni sulle misure di prevenzione e protezione dei lavoratori. L’importanza delle procedure e dei dispositivi di protezione individuale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni20 Settembre 2022 fa
News

I fattori psicosociali possono aggravare i disturbi muscoloscheletrici?

Nuove indicazioni sulla relazione tra rischi psicosociali e disturbi muscoloscheletrici. Quali sono i fattori psicosociali associati ai disturbi muscoloscheletrici? Come i fattori di rischio psicosociali causano o aggravano i DMS?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni19 Settembre 2022 fa
News

Direttiva Nitrati e Direttiva Quadro Acque

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali (fiumi e laghi) in riferimento alla Direttiva Nitrati (Dir. 91/676/CEE) e alla Direttiva Quadro Acque (Dir. 2000/60/CE)

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni16 Settembre 2022 fa
News

Prevenzione incendi: come realizzare la compartimentazione antincendio

Un documento sulla compartimentazione antincendio si sofferma sulla sua realizzazione. La determinazione della classe di resistenza al fuoco, la continuità della compartimentazione, le prestazioni degli elementi e i riferimenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni16 Settembre 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 28 29 30 … 49 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.