Stress termico, online le linee guida Inail. In caso di sospensione dell’attività le imprese possono accedere alla cassa integrazione Inps

In un comunicato congiunto dei due enti previdenziali le iniziative promosse a sostegno di lavoratori e aziende alle prese con il caldo record di questa estate. L’integrazione salariale può essere richiesta quando il termometro supera i 35° centigradi, ma saranno considerate idonee anche le temperature “percepite”. Nel vademecum dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, un decalogo per la gestione del rischio

(altro…)

Prevenire le patologie da calore: turni, ombra, emergenze e acclimatazione

Il progetto Worklimate presenta un decalogo per la prevenzione delle patologie da calore nei luoghi di lavoro. Focus su riorganizzazione dei turni, aree ombreggiate, stato di acclimatazione, gestione delle emergenze e misure per ambienti chiusi. Il progetto WORKLIMATE (Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori: strategie di intervento Leggi tutto…