Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

Le novità del decreto 81: l’individuazione del preposto o dei preposti

Quali sono le novità sul ruolo del preposto introdotte dal DL 146/2021 come convertito con Legge 215/2021? La prima parte di un contributo dell’avvocato Rolando Dubini sull’individuazione del preposto o dei preposti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni11 Marzo 2022 fa
News

I rischi nello smart working: principi generali e microclima

Il CNI presenta indicazioni sui rischi nelle attività in smart working. Il contesto emergenziale, la pianificazione strategica d’impresa, la verifica degli spazi e le pause di lavoro. Focus sui rischi microclimatici e sul comfort termico.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni10 Marzo 2022 fa
News

La sicurezza e la prevenzione nel settore sanitario e socioassistenziale

Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sulle professioni sanitarie e socioassitenziali. I rischi principali dei lavoratori, la prevenzione e i risultati dell’indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni10 Marzo 2022 fa
News

La prevenzione incendi e la reazione al fuoco dei materiali

Un documento Inail si sofferma sulla reazione al fuoco con riferimento alla misura S.1 del Codice di prevenzione incendi. La definizione, i livelli di prestazione, le prove italiane ed europee e le caratteristiche analizzate.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni9 Marzo 2022 fa
News

INAIL: pubblicato il Dossier donne 2022

L’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni8 Marzo 2022 fa
News

Come migliorare la sicurezza: formazione, sorveglianza e prevenzione

Come sburocratizzare la normativa? Come migliorare la formazione e il ruolo del medico competente? Come tradurre la normativa in prassi positiva? La seconda parte dell’intervista a Cesare Damiano, ex Ministro del Lavoro, e all’avvocato Maria Giovannone.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Marzo 2022 fa
News

Tirocini di studenti in azienda e obblighi di sicurezza: sentenze

L’equiparazione tra tirocinanti e lavoratori in concreto, le tutele a partire dalla VR, le responsabilità penali e civili del soggetto ospitante in caso di infortunio (anche a terzi) o malattia professionale: pronunce di Cassazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Marzo 2022 fa
News

Technostress post-pandemico: la nuova variante social

Il technostress al “lavoro”: aspetti pratici, soluzioni emergenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni3 Marzo 2022 fa
News

DMS e rischi psicosociali: la necessità di un approccio multidisciplinare

Un discussion paper europeo riporta nuove indicazioni sulla correlazione tra rischi psicosociali e disturbi muscoloscheletrici e sulle politiche europee e nazionali per migliorare la prevenzione. I dati e l’approccio olistico.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni3 Marzo 2022 fa
News

Legionellosi: tecniche di trattamento delle acque e torri evaporative

Un documento riporta linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della legionella. Focus sulle tecniche di trattamento dell’acqua, sui problemi delle torri evaporative e sulle azioni correttive negli impianti esistenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni2 Marzo 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 34 35 36 … 48 Successivi
Categorie
  • News (2.093)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più