Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

dlgs 81/2008 e s.m.i.

News

La valutazione dei rischi e il DVR per aziende fino a 10 dipendenti

Il datore di lavoro ha l’obbligo giuridico di analizzare ed individuare tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda e, all’esito, redigere il dvr anche con riguardo alle aziende che occupino fino a dieci addetti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni18 Maggio 2021 fa
News

Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 aprile 2021

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni8 Marzo 2021 fa
News

I quesiti sul decreto 81: la sicurezza in caso di nolo dei ponteggi fissi

Sull’obbligo o meno del committente di nominare un coordinatore nel caso in cui l’unica impresa che opera in cantiere noleggi un ponteggio fisso con l’onere di montarlo e smontarlo a carico del noleggiatore. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni25 Febbraio 2021 fa
News

Cosa indica il D.Lgs. 81/2008 riguardo agli obblighi di manutenzione?

Un documento Inail riporta le indicazioni normative del Testo Unico per la salute e la sicurezza del lavoro in materia di manutenzione. La manutenzione dei luoghi di lavoro e delle attrezzature di lavoro. Gli obblighi dei datori di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni2 Febbraio 2021 fa
News

Le lacune da colmare per migliorare le tutele in materia di sicurezza

Partendo dal III Rapporto sulla Salute e sulla Sicurezza nei luoghi di Lavoro e dalla 70° Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro alcune riflessioni per rendere effettive le tutele. Ne parliamo con Zoello Forni, presidente di Anmil. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni3 Novembre 2020 fa
News

La formazione non serve a niente?

Esiste un vuoto enorme fra il sapere e l’applicare alla pratica quotidiana quanto si sa. Come superare questo gap?

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni9 Dicembre 2019 fa
News

Microclima: come valutare lo stress termico negli ambienti freddi?

Indicazioni sul rischio microclimatico con riferimento alla valutazione dello stress termico da freddo nei luoghi di lavoro. Il metodo IREQ, la sua affidabilità, i parametri necessari e i valori relativi al rischio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni28 Novembre 2019 fa
News

Sulla responsabilità per l’infortunio di un Vigile del fuoco

Non vi è nessuna distinzione tra i vigili del fuoco e gli altri lavoratori salvo che per essi possono verificarsi situazioni operative che differenziano la loro posizione in correlazione con l’accettazione del rischio tipico della loro professione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni27 Novembre 2019 fa
News

Dall’Inail una guida completa sulla sicurezza sul lavoro, con quadro normativo e incentivi previsti

La sicurezza sul lavoro nella guida Inail: i soggetti della sicurezza aziendale, la formazione, la vigilanza e la consulenza, i costi e i benefici della prevenzione (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni11 Settembre 2017 fa
News

Bando Isi 2016, arrivano gli incentivi per migliorare la sicurezza

Bando Isi 2016, ecco le modalità di accesso agli incentivi per le imprese che realizzano interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni2 Gennaio 2017 fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più