Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

DPI

News

Aggiornamenti alle norme armonizzate sui DPI

Pubblicata la Decisione di Esecuzione della Commissione 13 febbraio 2025, n. 286 che prevede aggiornamenti ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dal Regolamento europeo 2016/425 sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi17 Aprile 2025 fa
News

Infezioni in sanità e nuove tecnologie: come migliorare la prevenzione?

Un factsheet Inail riporta informazioni sulle misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità con particolare riferimento alle tecnologie avanzate per l’impiego di dpi e le attività di disinfezione di nuova concezione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi23 Gennaio 2025 fa
News

La sicurezza con le radiazioni ionizzanti: le criticità per i lavoratori

Una scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sulle istruttorie condotte dall’Inail in ambito radiazioni ionizzanti e sull’analisi delle principali criticità emerse. Focus sulle criticità relative ai lavoratori.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 7 mesi17 Dicembre 2024 fa
News

La sicurezza antincendio e i DPI per la protezione delle vie respiratorie

Una dispensa allegata ad una nota del Dipartimento dei Vigili del fuoco per la formazione degli addetti antincendio fornisce indicazioni sui dispositivi di protezione per le vie respiratorie. I respiratori isolanti e i respiratori a filtro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno19 Gennaio 2024 fa
News

Focus della Corte di Cassazione sulla scelta dei DPC e DPI

I dispositivi di protezione collettiva sono da considerare lo strumento di maggior tutela per la sicurezza dei lavoratori e vengono indicati come prioritari tra i criteri da seguire nella scelta delle attrezzature di lavoro per lavori in quota.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno11 Gennaio 2024 fa
News

DPI di terza categoria: quali sono e obbligo formazione

I DPI di terza categoria proteggono dai rischi che possono causare conseguenze molto gravi quali la morte o danni alla salute irreversibili

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno9 Gennaio 2024 fa
News

Rischio chimico: come tutelare il personale dei laboratori di ricerca

Un manuale dell’Inail presenta informazioni per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca in relazione al rischio chimico. I possibili rischi per la salute e i principi generali e accorgimenti da adottare nei laboratori.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni4 Ottobre 2023 fa
News

Rischio biologico in ambienti sanitari: la disinfezione arma potente di sicurezza

L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici: una scheda di INAIL espone le modalità di decontaminazione di impianti e dispositivi utilizzati in sanità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni16 Gennaio 2023 fa
News

Rischio chimico e sicurezza nel restauro e conservazione dei beni culturali

Foto di Maxim Kotov su Unsplash

Una scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sul rischio chimico e sull’uso alternativo di biocidi naturali nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali. Il rischio chimico, le misure di prevenzione e l’uso di sostanze naturali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni20 Dicembre 2022 fa
News

L’importanza dei dispositivi di protezione individuale per la sicurezza

Un progetto sulla sicurezza nelle organizzazioni di volontariato presenta una scheda sui dispositivi di protezione individuale. I requisiti dei DPI. Focus sulla protezione del corpo, degli occhi, delle mani, dell’udito e delle vie respiratorie.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni8 Settembre 2022 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 9 Successivi
Categorie
  • News (2.106)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più