Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Edilizia

News

Ancora giorni di caldo e afa in Piemonte: Cirio pronto allo stop del lavoro pomeridiano in agricoltura, edilizia e florovivaistica

Come in altre regioni anche il Piemonte attiva la delibera “anti caldo”.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 11 mesi2 Agosto 2024 fa
News

Il decreto-legge 19/2024 e le novità della patente a crediti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19. Dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili saranno tenuti al possesso di una patente a crediti. Le indicazioni normative.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno8 Marzo 2024 fa
News

Sicurezza in edilizia: ultime statistiche INAIL su infortuni e malattie professionali

Alti i livelli di rischio per il settore delle costruzioni anche nel 2022. I dati più utili per migliorare la prevenzione nei cantieri

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Febbraio 2024 fa
News

Salute e sicurezza sul lavoro: come è cambiata nel tempo la prevenzione

La situazione e i cambiamenti avvenuti nel sistema della prevenzione in Italia prima della riforma sanitaria, nel periodo 1978-2000 e nel periodo 2000-2016. Gli elementi generali e i cambiamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni19 Settembre 2017 fa
News

Le regole vitali per chi lavora su tetti e facciate

scale-in-cantiereRaccolte da Suva le nove regole vitali per eseguire in sicurezza i lavori in quota su tetti e facciate. L’elenco delle regole, la realizzazione di accessi sicuri, il pericolo delle aperture nel tetto scoperte e la resistenza delle superfici di copertura. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni16 Maggio 2016 fa
News

Prevenzione infortuni, il fumetto Inail sulla sicurezza

news-cerchiato
“La prevenzione… è di questo mondo” è il nuovo fumetto Inail in materia di prevenzione infortuni, rischi e accorgimenti necessari da osservare
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni3 Agosto 2015 fa
News

Il rischio da dermatiti da contatto

allergie

Le principali professioni con elevato rischio di dermatiti da contatto allergico ed allergeni responsabili. Il rischio nei settori della panificazione, delle pulizie, dell’acconciatura e in Edilizia.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni21 Luglio 2015 fa
News

Amianto: perché è pericoloso? come farlo rimuovere in sicurezza?

bonifica_amianto
Nuova puntata di “Edilizia sicura” dedicata all’amianto: perché è pericoloso e come farlo rimuovere in sicurezza. Il video della trasmissione.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni9 Gennaio 2015 fa
Normative

DPR 380/2001 AGGIORNATO e Rivisto

Sicurezza
Il Testo Unico sull’Edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380) definisce i principi fondamentali e generali dell’attività edilizia, riassumendo e coordinando in un unico volume tutte le disposizioni normative.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni7 Aprile 2014 fa
News

Piattaforme Mobili di Lavoro in sicurezza: la gestione delle emergenze

piattaforme
Indicazioni e procedure relative alla gestione delle emergenze durante l’uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato. Il recupero da terra, la mancanza di energia, il recupero con l’uso dei comandi della macchina d’uso e con l’uso di DPI di discesa.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni31 Marzo 2014 fa

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
Categorie
  • News (2.108)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più