Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Ergonomia

News

La pandemia, il lavoro agile e i rischi del lavoro sedentario

Nel mondo del lavoro, anche a causa dell’emergenza COVID-19, si diffonde sempre di più il rischio emergente connesso al lavoro sedentario. Quali sono le conseguenze e come prevenirlo? Ne parliamo con Francesco Draicchio, Laboratorio Ergonomia dell’Inail. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni3 Febbraio 2021 fa
News

Quali sono le conseguenze del lavoro in età avanzata?

Le conseguenze del lavorare in età avanzata: la diminuzione delle capacità funzionali, la riduzione delle capacità fisiche e cognitive e i dati sull’invecchiamento della popolazione. I dati mostrano come sia stato incessante, dagli anni ’60 ad oggi, l’ invecchiamento della popolazione nel nostro Paese. E come l’Italia sia diventato l’ottavo paese al Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni6 Settembre 2019 fa
News

L’ergonomia e il benessere organizzativo

Dalla fase di progettazione del posto di lavoro alle fasi di gestione delle risorse umane e strumentali. Le fasi ed i processi di adattamento. Le malattie professionali sono disturbi della salute derivanti dalle condizioni del posto di lavoro e dalla continuata esposizione a livelli di fatica eccessivi (carico biomeccanico). In Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni19 Marzo 2019 fa
News

Settore tessile: il rischio macchina nel comparto confezione

Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel settore tessile e abbigliamento. Focus su due macchine usate nel comparto confezione: macchina srotolatrice e macchina vaporizzo (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni10 Gennaio 2018 fa
News

Settore automobilistico: ergonomia e organizzazione del lavoro

riparazione_auto
Presentata ad un seminario una ricerca su ergonomia e organizzazione del lavoro nel settore automotive in Europa. Cosa accade nella produzione delle automobili? Qual è l’impatto sui lavoratori della cosiddetta “produzione snella”?
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni20 Novembre 2015 fa
News

La valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi

2a70224341609c16c500252b3a67fd408771735f
Un intervento si sofferma sul contesto della movimentazione manuale dei carichi in Europa, sulle patologie correlate, sui metodi di valutazione, sul quadro normativo, sull’evoluzione nel tempo del metodo NIOSH e sulla normativa tecnica.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più