News
Il telelavoro in Europa
I numeri del telelavoro raddoppiano nell’UE a 41,7 milioni nel 2021 portando un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, maggiore autonomia ma orari di lavoro più lunghi e isolamento
(altro…)I numeri del telelavoro raddoppiano nell’UE a 41,7 milioni nel 2021 portando un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, maggiore autonomia ma orari di lavoro più lunghi e isolamento
(altro…)Il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Focus sulle strategie europee, sul contesto normativo italiano, sulla scuola, sulle attività di vigilanza e sui piani mirati di prevenzione. (altro…)
Tra le 86 infrazioni che riguardano le norme ambientali, particolare rilevanza assumono quelle sui rifiuti. (altro…)
La recente sentenza che mette in dubbio la validità del Privacy Shield, ha richiamato l’attenzione su un recente studio, che ha analizzato i processi di decisione automatica che vengono sviluppati negli Stati Uniti, ma basati su dati raccolti in Europa. (altro…)
Molti paesi dell’UE hanno chiuso le loro frontiere agli spostamenti ed anche all’interno dei confini nazionali, prescrizioni perentorie hanno fatto scomparire il traffico nel giro di poche settimane in tutto il mondo (altro…)
Una guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali: i trasferimenti di dati verso paesi terzi e organismi internazionali
Pubblichiamo oggi l’ultima parte della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” che intende offrire un panorama delle principali problematiche che imprese e soggetti pubblici devono tenere presenti nell’applicazione del Regolamento.
Riepiloghiamo le varie parti
Ricordiamo che la Guida è soggetta a integrazioni e modifiche alla luce dell’evoluzione della riflessione a livello nazionale ed europeo.
Disponibile una relazione dell’Osha che riunisce e analizza i dati esistenti relativi agli DMS dalle principali indagini e dati amministrativi dell’UE.
La promozione della salute nei luoghi di lavoro e presenta indicazioni sia sul rapporto con il tema della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro sia sulle figure aziendali coinvolte nelle attività di promozione. In questi ultimi anni, anche con riferimento al tema dell’invecchiamento della forza lavoro, molti convegni, documenti e articoli Leggi tutto…
Una scheda di Infor.mo. si sofferma sui dati e sulle dinamiche infortunistiche nei lavoratori anziani. La prevenzione e le informazioni sugli infortuni in cinque comparti: agricoltura, costruzioni, comparto manifatturiero, terziario e trasporti. Una elaborazione di dati sugli infortuni, raccolti dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi, in cui sono Leggi tutto…
Il 20 e 21 maggio un’occasione unica per fare il punto dell’applicazione del regolamento europeo a un anno dalla sua piena entrata in vigore. Il 20 e 21 maggio, a Berlino, si terrà l’ormai consueto appuntamento con le giornate europee per la protezione dei dati. Il 22 maggio seguirà un Leggi tutto…