Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Formazione

News

Formazione: le risposte di un parere pro veritate sui crediti formativi

Un parere pro veritate dell’avvocato Lorenzo Fantini risponde a vari quesiti sulla possibilità nell’assunzione di nuovo personale di considerare esistente un credito formativo e provvedere unicamente all’integrazione dei percorsi formativi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 1 settimana fa
News

Il futuro della formazione e le novità sulla formazione in videoconferenza

Come procedono i lavori per l’Accordo sulla formazione? Quali saranno i contenuti della prassi di riferimento UNI sulla videoconferenza? Come sarà la formazione del futuro? Ne parliamo con l’ing. Ester Rotoli, Direzione Centrale Prevenzione dell’Inail.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 1 settimana fa
News

Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?

In assenza del nuovo accordo Stato Regioni continua ad applicarsi l’accordo vigente, che regolamenta solo l’aggiornamento quinquennale e anche in e-learning per i preposti (Circolare n. 1 del 2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro).

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 1 settimana fa
News

Cultura della sicurezza e progettazione dei luoghi di lavoro

Una delle attività che si possono mettere in campo per sviluppare la cultura della sicurezza consiste nel realizzare ambienti di lavoro che favoriscano i comportamenti del personale più sicuri e supportino l’acquisizione di buone abitudini. Di T. Perotti.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 2 settimane fa
News

Come formare chi può essere esposto a polveri contenenti amianto?

Un documento sulla sicurezza nelle bonifiche da amianto si sofferma sulla formazione e addestramento dei lavoratori esposti o potenzialmente esposti a polveri contenenti amianto. Il datore di lavoro e i contenuti della formazione.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 2 settimane fa
News

Per cambiare la cultura della sicurezza il management deve fare la sua parte

La cultura della sicurezza è quello che i lavoratori e loro capi fanno, ovvero come si comportano. Se si vuole cambiare i comportamenti e migliorare la cultura della sicurezza, bisogna lavorare molto bene anche sulla parte alta dell’azienda.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 2 settimane fa
News

L’errore umano e la sicurezza sul lavoro

Oggi possiamo dire che l’approccio che vedeva nell’errore umano la causa di un infortunio sul lavoro, nonostante gli ambienti e le attrezzature di lavoro fossero rispondenti alle norme di legge e regolamentari vigenti, è stato completamente abbandonato. Quando ho cominciato ad occuparmi di sicurezza sul lavoro e cioè nella seconda Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 4 settimane fa
News

È obbligatoria la formazione ai preposti di fatto?

La mancanza di una nomina formale dei dirigenti e dei preposti non è rilevante sulla loro formazione in materia di sicurezza sul lavoro in quanto quello che rileva è la ratio della norma che richiede che sia comunque formato chi esercita tali funzioni.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 1 mese fa
News

Il rischio grave, immediato, inevitabile e inimmaginabile

Se siamo impreparati a un rischio è sempre perché abbiamo sbagliato la valutazione? Alcune riflessioni su cosa possa essere un rischio inimmaginabile. Alcuni casi di incidenti: Viareggio, Torri Gemelle, Costa Concordia e molti altri casi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi fa
News

Le barriere alla formazione delle competenze dei dipendenti

La survey di Cornerstone suggerisce di integrare la formazione e lo sviluppo delle competenze nel flusso di lavoro

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 … 15 Successivi
Categorie
  • News (1.643)
  • Normative (162)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle