Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

GDPR

News

Un rapporto sugli attacchi informatici ai sistemi sanitari

Gli attacchi informatici ai sistemi sanitari sono in continua crescita, in tutto il mondo. In Italia, nel 2024, sono aumentati dell’83%, rispetto allo stesso periodo del 2023.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi3 Dicembre 2024 fa
News

Intelligenza artificiale: le indicazioni per difendere i dati personali dal web scraping

Il Garante privacy ha pubblicato le indicazioni per difendere i dati personali pubblicati online da soggetti pubblici e privati in qualità di titolari del trattamento dal web scraping: un’analisi del provvedimento.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 11 mesi27 Giugno 2024 fa
News

Le nuove regole per il volo di droni nelle vicinanze delle carceri

I lettori hanno avuto notizia dei numerosi eventi delittuosi, perpetrati da piloti di droni, che depositavano cellulari, droghe ed altro materiale all’interno delle carceri. Questo fenomeno negli Stati Uniti ha già raggiunto proporzioni epidemiche.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno19 Aprile 2024 fa
News

Alcuni aggiornamenti sui dispostivi trackers

Questi dispositivi di tracciamento stanno trovando un uso sempre più allargato, non solo nel controllo dei bagagli spediti per via aerea, ma anche in molte altre applicazioni significative in ambito di sicurezza logistica e dei trasporti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno23 Gennaio 2024 fa
News

Come proteggere le videoregistrazioni?

Sempre più spesso, nei contenziosi civili e penali, le videoregistrazioni vengono utilizzate come strumento probatorio. Ecco la ragione per la quale è importante che il gestore di un sistema di videosorveglianza possa garantire un’elevata affidabilità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni11 Luglio 2023 fa
News

Facciamo il punto su ChatGPT

Questo applicativo di intelligenza artificiale sta occupando uno spazio crescente sui mezzi di comunicazione di massa. Vediamo di chiarire alcuni aspetti preoccupanti ed anche oscuri di questa complessa rete artificiale neurale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Giugno 2023 fa
News

Dark Pattern: cosa sono e come evitarli

Il Garante della protezione dei dati personali ha pubblicato le linee guida sui modelli di progettazione ingannevoli che possono influenzare il comportamento di chi naviga online e ostacolare la protezione dei dati.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Giugno 2023 fa
News

Come distruggere i dati personali non più necessari in modo corretto

Il regolamento generale europeo obbliga i titolari a distruggere i dati personali, quando non più necessari: vediamo come rispettare quest’obbligo.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni16 Marzo 2023 fa
News

La struttura degli attacchi con ransomware

Gli attacchi con ransomware rappresentano un pericolo crescente per organizzazioni, pubbliche e private, di qualsiasi tipo. Un prezioso documento del General accounting Office analizza la struttura di questi attacchi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Gennaio 2023 fa
News

Attacchi informatici: quali impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori?

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni21 Dicembre 2022 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 7 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più