Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

INAIL

News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di marzo 2025

Il confronto con il primo trimestre del 2024 evidenzia una diminuzione degli infortuni (-2,6%) e dei decessi (-2,7%), per la componente in itinere si registra un decremento delle denunce di infortunio (-0,6%) ma una crescita dei casi mortali (+51,3%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 settimana9 Maggio 2025 fa
News

Denunce di infortunio e malattie professionali: dati INAIL a febbraio 2025

Calano gli infortuni sul lavoro (-5,2%) e aumentano i decessi (+6,6%), mentre per la componente in itinere c’è un decremento degli infortuni (-2,1%) e una crescita dei casi mortali (+33,3%). In aumento del 5,8% le patologie di origine professionale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 mese16 Aprile 2025 fa
News

Long Covid: valutazione della capacità lavorativa e adattamenti sul lavoro

Alcune informazioni di Eu-Osha sulla valutazione degli aspetti fisici e cognitivi delle persone colpite da COVID-19 prolungato che possono influire sulla capacità lavorativa e sulla riabilitazione e sui possibili adattamenti del luogo di lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 mese15 Aprile 2025 fa
News

La responsabilità amministrativa delle imprese e la UNI EN ISO 45001

Un documento sull’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione SGSL affronta anche il tema della conformità di un modello organizzativo secondo la UNI EN ISO 45001 ai requisiti dell’art. 30 del Testo Unico.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 mese14 Aprile 2025 fa
News

La tutela del diritto al risarcimento del danno del lavoratore infortunato

Il Tribunale di Gorizia si esprime, con la Sentenza n. 234 del 31 maggio 2023 sulla caduta di un lavoratore a causa dell’utilizzo, come se fosse una scala, di una lama malamente fissata al supporto.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 mese4 Aprile 2025 fa
News

Diisocianati: la formazione per gli utilizzatori industriali o professionali

Un documento dell’Inail si sofferma sul contenuto della restrizione Reach ‘74’ per i diisocianati e sulle implicazioni per il commercio e l’uso sicuro. Focus sulla formazione obbligatoria, sulle sanzioni possibili e sugli effetti futuri della restrizione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi1 Aprile 2025 fa
News

Raccolta dei rifiuti: quali sono i principali rischi lavorativi?

Un documento Inail presenta i rischi e i sistemi di prevenzione e protezione per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell’igiene urbana. Focus sui rischi professionali per la sicurezza degli operatori nel lavoro su strada.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi19 Marzo 2025 fa
Foto di Moritz Mentges su Unsplash
News

Come migliorare la prevenzione dei lavoratori esposti al rischio vibrazioni?

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@mphotographym?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Moritz Mentges</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/martello-marrone-sulla-fotografia-di-messa-a-fuoco-XZuqMUiSdgc?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>
Foto di Moritz Mentges su Unsplash

Cosa si intende per rischio vibrazioni? Qual è l’attendibilità delle valutazioni? Ci sono carenze normative? Cosa si intende con multifattorialità del rischio? Che consigli dare a valutatori e aziende? Ne parliamo con Stefano Casini (CTSS, Inail).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi7 Marzo 2025 fa
News

Infortuni e malattie professionali: il primo bilancio del 2024

Il nuovo numero di Dati Inail esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato tiene distinte le denunce di infortunio dei lavoratori, analizzate per modalità di accadimento, e quelle degli studenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi4 Marzo 2025 fa
News

Storie di infortunio: c’era gente sotto i miei piedi e sopra di me

La storia di un infortunio avvenuto all’interno di una discoteca in occasione di un concerto: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi3 Marzo 2025 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 40 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più