La sicurezza sul lavoro in una prospettiva di genere: Uomini e donne sono uguali?

Due incontri per presentare il nuovo volume della collana “SicurezzaAccessibile” La gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alle differenze di genere, deve essere colta come una preziosa opportunità per una riflessione su cambiamenti di modelli organizzativi e, ancora prima, culturali per migliorare consolidate prassi discriminatorie che spesso Leggi tutto…

Rischio elettrico: come utilizzare correttamente gli apparecchi elettrici?

Un documento Inail si sofferma sui rischi elettrici del personale addetto ai servizi hotel a bordo delle navi. Focus sulle norme di comportamento per l’uso degli apparecchi elettrici, l’importanza delle segnalazioni e gli incendi di natura elettrica. Gli effetti della circolazione della corrente elettrica nel corpo umano, ad esempio in caso di contatto Leggi tutto…

Lavoratori anziani: in cinque comparti il 90% degli infortuni mortali

Una scheda di Infor.mo. si sofferma sui dati e sulle dinamiche infortunistiche nei lavoratori anziani. La prevenzione e le informazioni sugli infortuni in cinque comparti: agricoltura, costruzioni, comparto manifatturiero, terziario e trasporti. Una elaborazione di dati sugli infortuni, raccolti dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi, in cui sono Leggi tutto…