Il rischio chimico nei luoghi di lavoro: il DVR
La redazione e gestione del documento di valutazione del rischio: il concetto di valutazione, i possibili danni degli agenti chimici, i valori limite e il concetto di esposizione. (altro…)
La redazione e gestione del documento di valutazione del rischio: il concetto di valutazione, i possibili danni degli agenti chimici, i valori limite e il concetto di esposizione. (altro…)
Un documento riporta utili indicazioni sulla fase preparatoria e sulla fase di esecuzione dei lavori sotto tensione in ambito impiantistico. I vari compiti nella fase preparatoria, la consegna dell’impianto, l’esecuzione e la fine dei lavori. (altro…)
Un intervento presenta esempi e criticità sulla formazione alla salute e sicurezza del lavoro nel mondo scolastico. I corsi di Laurea universitari, le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e la formazione mirata all’Alternanza Scuola-Lavoro. (altro…)
L’inail ha aggiornato un documento che riporta istruzioni rivolte ai lavoratori sugli agenti chimici pericolosi e alcune schede informative sull’uso delle sostanze pericolose. Le vie di penetrazione e lo stato fisico di sostanze e miscele. (altro…)
L’inail ha pubblicato gli atti di un seminario che affronta sfide e cambiamenti per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’era digitale. Focus sulle nuove modalità di lavoro e sulla normativa e sicurezza relativa al lavoro agile. (altro…)
Un documento riporta utili indicazioni sulle procedure per la sicurezza dei lavoratori nei lavori elettrici. Focus sui piani di lavoro, sui piani di intervento e sulle possibili metodologie di lavoro: lavoro a distanza, a contatto, a potenziale, (altro…)
Indicazioni tratte dai nuovi quaderni tecnici dell’Inail per i cantieri temporanei o mobili. La classificazione, i riferimenti legislativi e normativi, la scelta e la definizione dei ponti su ruote a torre. (altro…)
Un nuovo documento Inail si sofferma sulla salute e sicurezza sul lavoro del personale addetto ai servizi di hotel a bordo nave. I rischi del personale, la sicurezza dei movimenti a bordo e la prevenzione di scivolamenti, inciampi e cadute. (altro…)
La 68esima Giornata Nazionale per le Vittime del lavoro. (altro…)
Karoshi: un fenomeno sociale in crescita
Ha suscitato grande impressione la recente notizia di nuovi casi di ‘karoshi’ in Giappone, una piaga con cui il Paese del Sol Levante si trova da tempo a fare i conti. Quattro impiegati della Mitsubishi Electric, tra il 2014 e il 2017, hanno sofferto di un profondo stato di stress psicofisico che ha portato due di loro a togliersi la vita. (altro…)