Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

INAIL

News

Settore tessile: il rischio macchina nel comparto confezione

Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel settore tessile e abbigliamento. Focus su due macchine usate nel comparto confezione: macchina srotolatrice e macchina vaporizzo (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni10 Gennaio 2018 fa
News

Il rischio di diffusione dei virus negli ambienti di lavoro

Una pubblicazione Inail affronta il tema della contaminazione microbiologica delle superfici e si sofferma sulla diffusione dei virus negli ambienti di lavoro. Le vie di trasmissione, il ruolo delle superfici e il monitoraggio ambientale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni8 Gennaio 2018 fa
News

Quando le mani non sono protette

Esempi di infortuni correlati all’assenza di DPI per la protezione delle mani. Incidenti in attività di taglio di carni bovine e nell’uso improprio di una motosega. La dinamica degli infortuni, i fattori causali e i dispositivi di protezione individuale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni30 Novembre 2017 fa
News

I controlli degli impianti elettrici: l’articolo 86 del D.lgs 81/08

Indicazioni sull’applicazione dell’articolo 86 del Testo Unico in materia di controlli degli impianti elettrici. La normativa, la differenza con le verifiche periodiche, e le competenze necessarie. Chi può effettuare i controlli? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni27 Ottobre 2017 fa
News

Comparto sanitario: l’uso delle tecnologie a radiofrequenza

Una pubblicazione Inail si sofferma sull’uso della tecnologia RFId in applicazioni mediche che hanno utili ripercussioni anche sulla gestione delle emergenze e sulla salute e sicurezza di lavoratori e pazienti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni26 Ottobre 2017 fa
News

I rischi infortunistici, chimici e cancerogeni nella produzione di jeans

Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel settore tessile e abbigliamento. Le fasi del ciclo produttivo dei capi in tessuto jeans, i rischi infortunistici, la sabbiatura, i prodotti chimici e il rischio cancerogeno. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni fa
News

Valutazione dei rischi: come si valutano i rischi naturali?

Le aziende devono tener conto del rischio naturale, come alluvioni, frane e terremoti: la normativa e gli strumenti utilizzabili dalle aziende. Ne parliamo con Alessandra Marino del Dipartimento innovazioni tecnologiche dell’Inail. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni fa
News

Legionella: come rilevare la contaminazione negli ambienti di lavoro

Due documenti dell’Inail permettono di conoscere la legionellosi, gli ambienti in cui si può diffondere, i fattori di rischio e gli strumenti per il rilevamento della contaminazione microbica e il campionamento di legionella nei bioaerosol. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni5 Ottobre 2017 fa
News

Salute e sicurezza sul lavoro: come è cambiata nel tempo la prevenzione

La situazione e i cambiamenti avvenuti nel sistema della prevenzione in Italia prima della riforma sanitaria, nel periodo 1978-2000 e nel periodo 2000-2016. Gli elementi generali e i cambiamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni19 Settembre 2017 fa
News

Opuscolo sui tumori professionali

AUSL di Parma ha pubblicato un opuscolo “TUMORI PROFESSIONALI Aggiornamento 2015 QUADERNI DI MEDICINA DEL LAVORO – n°1”. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni15 Settembre 2017 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 26 27 28 … 40 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più