Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

INAIL

News

Rischio chimico: l’importanza delle SDS e le difformità rilevate

Un intervento si sofferma sulla scheda di dati di sicurezza come strumento primario per la comunicazione del pericolo e per la scelta delle misure di prevenzione e protezione. Focus sulle difformità e carenze rilevate nei controlli.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 11 mesi8 Ottobre 2024 fa
News

Piattaforme di lavoro elevabili: le norme di sicurezza

La prevenzione dei rischi determinati dall’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). Norme di riferimento, approfondimenti INAIL e indicazioni ministeriali

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 12 mesi23 Settembre 2024 fa
News

Qualità dell’aria indoor: i materiali edilizi, gli arredi e le lavorazioni

chandler-cruttenden-Mf2bvcKORfQ-unsplash-1-scaled.jpg

Un documento Inail sulla valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro si sofferma sulle sostanze inquinanti generate dai materiali edilizi, di arredo e dalle lavorazioni. Focus sulla formaldeide e sui composti organici volatili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 12 mesi18 Settembre 2024 fa
News

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro

Un volume di INAIL offre ai datori di lavoro e ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione uno strumento operativo per individuare e implementare misure di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti indoor.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 12 mesi16 Settembre 2024 fa
News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati INAIL di luglio

Le denunce di infortunio nei primi sette mesi del 2024 sono state 350.823 (+1,7%) con aumento più rilevante per gli incidenti avvenuti in itinere. I casi mortali sono stati 577 (+3,2%). In aumento del 22,6% le patologie di origine professionale denunciate

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno11 Settembre 2024 fa
News

I rischi di sovraccarico nella produzione di abbigliamento e calzature

Il terzo volume Inail con le schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori si sofferma anche sulla confezione di abbigliamento sportivo e sulla fabbricazione di parti in plastica per calzature.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno4 Settembre 2024 fa
News

Sostanze chimiche sensibilizzanti: la normativa e gli effetti sulla salute

Un factsheet Inail riporta informazioni sulla sicurezza nell’esposizione nei luoghi di lavoro alle sostanze chimiche sensibilizzanti. L’inquadramento normativo, i sensibilizzanti respiratorii e per la cute, i diisocianati e le conseguenze sulla salute.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno3 Settembre 2024 fa
News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati INAIL di giugno

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate entro il primo semestre del 2024 sono state 299.303 (+0,9% rispetto a giugno 2023) di cui 469 con esito mortale. In aumento le patologie di origine professionale (+19,6%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Settembre 2024 fa
News

Il rischio connesso all’esposizione a ultrasuoni e le strategie di misura

Foto de BRUNO EMMANUELLE en Unsplash

Le indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici si soffermano sul rischio ultrasuoni e sulle metodiche e la strumentazione per la loro misura. Gli strumenti, l’incertezza di misura e le strategie.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno29 Luglio 2024 fa
News

Una sentenza sulla tutela della sicurezza sul lavoro dei volontari

La tutela della sicurezza sul lavoro dei volontari nella Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 02 luglio 2024, n. 25756. Posizione di garanzia del datore di lavoro, DPI, formazione, informazione e addestramento.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno26 Luglio 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 41 Successivi
Categorie
  • News (2.125)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.