Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

INAIL

News

Quando la sicurezza è una questione anche di genere

Nella nuova puntata del podcast dell’INAIL, un’intervista dedicata all’importanza di considerare il concetto di genere nella valutazione dei rischi sul lavoro per l’individuazione di misure di prevenzione adeguate ed efficaci.
(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno4 Aprile 2024 fa
News

Gli infortuni nel settore industria e servizi nel 2022

Dati Inail fotografia questa gestione assicurativa in cui sono occupati più di 22 milioni di lavoratori. Rispetto all’anno precedente sono aumentati sia gli incidenti avvenuti in occasione di lavoro (+25,5%) sia quelli in itinere (+11,4%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno25 Marzo 2024 fa
News

I rischi alla guida per lavoratori che si recano a riunioni e incarichi

Quali sono i fattori di rischio specifici e le misure di prevenzione per i lavoratori che hanno bisogno di guidare durante la loro giornata lavorativa anche se guidare non è la loro occupazione principale?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno22 Marzo 2024 fa
News

L’RSPP non è tenuto ad assicurarsi che il datore di lavoro adempia

Perché l’RSPP non ha compiti di vigilanza sull’attuazione degli obblighi da parte del datore di lavoro e non è responsabile penalmente in caso di infortunio per non aver controllato che quello adotti le misure individuate nel DVR.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni6 Marzo 2024 fa
News

L’obbligo del CSE di emanare l’ordine di sospensione delle attività

A prescindere dal potere-dovere di controllo dei rischi interferenziali, il coordinatore per la sicurezza ha l’obbligo di legge di emanare l’ordine di sospensione per contrastare una situazione di pericolo grave e imminente immediatamente percepibile.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Marzo 2024 fa
News

Esoscheletri occupazionali: qual è il quadro tecnico-normativo di riferimento?

Quali sono le tipologie di esoscheletri e come sceglierli? Quali sono le indicazioni normative nazionali ed europee? Quali sono le norme tecniche più rilevanti e il futuro degli esoscheletri? Ne parliamo con Alessandra Ferraro (DIT, Inail).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni1 Marzo 2024 fa
News

Incidente di Firenze: i possibili provvedimenti e le proposte

Il Governo ha convocato per oggi 26 febbraio 2024 un incontro con le Parti sociali e presenterà in Consiglio dei ministri un provvedimento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le prime proposte di modifiche.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni1 Marzo 2024 fa
News

Incidente di Firenze: l’informativa in Consiglio dei ministri

Un comunicato stampa del Consiglio dei ministri riporta alcuni contenuti dell’informativa della Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone su salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni29 Febbraio 2024 fa
News

Sicurezza in edilizia: ultime statistiche INAIL su infortuni e malattie professionali

Alti i livelli di rischio per il settore delle costruzioni anche nel 2022. I dati più utili per migliorare la prevenzione nei cantieri

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni2 Febbraio 2024 fa
News

Agricoltura, aumentano gli incentivi a fondo perduto per salute e sicurezza

Le linee di finanziamento a sostegno delle micro e piccole imprese agricole e dei giovani agricoltori per l’acquisto di trattori e macchinari moderni e sicuri

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni31 Gennaio 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 41 Successivi
Categorie
  • News (2.125)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.