Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

incendio

News

Incendi: quali sono i più importanti parametri fisici della combustione?

Una dispensa allegata ad una nota del Dipartimento dei Vigili del fuoco riporta indicazioni per i corsi di formazione per addetti antincendio. I limiti di infiammabilità, le temperature di infiammabilità e di accensione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni29 Giugno 2023 fa
News

La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio

Un corso in presenza a Brescia il 31 gennaio 2023 si soffermerà sulle regole per l’applicazione delle nuove norme di prevenzione incendi e sulla predisposizione della valutazione del rischio incendio per le attività a rischio basso.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni22 Dicembre 2022 fa
News

Prevenzione incendi: come realizzare la compartimentazione antincendio

Un documento sulla compartimentazione antincendio si sofferma sulla sua realizzazione. La determinazione della classe di resistenza al fuoco, la continuità della compartimentazione, le prestazioni degli elementi e i riferimenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni16 Settembre 2022 fa
News

Basso rischio di incendio: cosa indica l’allegato al DM 3 settembre 2021?

L’allegato del decreto del 3 settembre 2021 riporta i criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro a basso rischio di incendio. Focus su valutazione, compartimentazione e gestione della sicurezza.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 3 anni25 Novembre 2021 fa
News

Incendi: come funzionano gli impianti automatici di controllo o di estinzione?

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni19 Maggio 2021 fa
News

Descrivere gli scenari d’incendio: le attività, gli occupanti e il focolare

La prevenzione incendi e la progettazione prestazionale. Focus sulla fase sulla descrizione quantitativa degli scenari d’incendio di progetto: le caratteristiche dell’attività, degli occupanti e la caratterizzazione quantitativa del focolare. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni7 Aprile 2021 fa
News

Incendio: sulle responsabilità se non si adottano misure di prevenzione

Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma su un infortunio causato da un incendio in azienda e dalla mancanza di misure idonee a prevenire il pericolo. La non abnormità del comportamento e la non validità della delega di funzioni. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni2 Aprile 2021 fa
News

La prevenzione incendi nei cantieri temporanei

Una linea guida fornisce informazioni sulla prevenzione incendi nei cantieri temporanei in edilizia. I rischi nei cantieri, le prescrizioni generali per la prevenzione e i compiti del responsabile della sicurezza antincendio. Sono ancora molti gli incendi che ogni anno avvengono in Europa nei cantieri temporanei e negli edifici in fase di ristrutturazione con gravi Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni7 Ottobre 2019 fa
News

Ritardanti di fiamma alogenati: quali sono i rischi per i lavoratori?

Un nuovo documento Inail presenta una procedura sperimentale per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati presenti in ambienti di lavoro. I rischi per la salute, i luoghi di lavoro a rischio e il metodo proposto. I cosiddetti “ritardanti di fiamma alogenati” (HFR) sono composti “impiegati in comuni oggetti o Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni10 Settembre 2019 fa
News

Prevedere e ridurre i rischi dei disastri naturali e artificiali

Un documento si sofferma sul tema dei disastri e sulla loro prevenzione. La previsione e prevedibilità di questi eventi, l’importanza di agire e di un approccio attivo, la cultura dei disastri e il concetto di riduzione del rischio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni26 Giugno 2017 fa

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più